Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508983 - FARMACOTERAPIA DELL'ETA' AVANZATA E DEL PAZIENTE DEMENTE

insegnamento
ID:
508983
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 18/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

La popolazione anziana costituisce una quota molto rilevante di chi fa uso di farmaci. Il paziente anziano presenta alcuni problemi specifici relativi all’uso dei farmaci perché ha caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche diverse dal giovane e inoltre è spesso oggetto di poli-terapia. Esistono criteri internazionali per la revisione e il controllo della farmacoterapia del paziente anziano, che è bene che il farmacista, il farmacista ospedaliero o chi progetta farmaci conosca. L’aderenza e la risposta alla terapia sono rese complesse anche dalle alterazioni delle funzioni cognitive, frequenti nelle classi di età avanzata. Il trattamento dei disturbi cognitivi e delle demenze merita un discorso specifico ed è uno dei bisogni medici urgenti con risposte, oggi, solo molto parziali. Il corso aiuterà lo studente ad affrontare i problemi di questo tipo di pazienti sempre più numerosi e illustrerà anche gli attuali sviluppi della ricerca di molecole attive in questo ambito. In particolare, alla fine del corso lo studente sarà in grado di comprendere e commentare le terapie per pazienti complessi polipatologici.

Prerequisiti

L’insegnamento tratta in modo avanzato l’uso dei farmaci nel paziente anziano e con problemi cognitivi, fornisce inoltre informazioni specifiche sui farmaci utilizzati per i disturbi cognitivi e le demenze. Serve che lo studente abbia già frequentato i corsi di base di farmacologia.

Metodi didattici

Il corso è basato su lezioni frontali eventualmente integrate da seminari e da esercitazioni. Durante il corso verranno utilizzate anche metodologie interattive (Mentimeter, Kahoot) per valutare percezione di alcuni problemi e grado di apprendimento.

Verifica Apprendimento

A termine corso i discenti sosterrranno una prova orale che valuta la preparazione, la capacità di organizzazione del discorso, la proprietà di linguaggio e corrisponde ad una valutazione riferita ai criteri internazionali di acquisizione di "skills" in uno specifico settore. Tale prova può anche essere sostenuta mediante una presentazione strutturata originale del candidato su uno dei temi trattati a lezione o su un argomento affine, o, sempre su scelta dei discenti dal commento di una cartella clinica anonima, assegnata preventivamente e relativa a un paziente anziando a cui è stata prescritta una polifarmacoterapia.

Testi

Il materiale didattico sarà costituito da testi/filmati/articoli messi preventivamente a disposizione dal docente su Kiro nei giorni precedenti la specifica lezione. Inoltre su Federica.eu è disponibile gratuitamente il corso tenuto dal prof. Govoni

Contenuti

Aspetti di Farmacocinetica e farmacodinamica nel paziente anziano, la compliance nel paziente anziano.
Gli effetti avversi e le interazioni dei farmaci nel paziente anziano
Criteri internazionali per la valutazione delle terapie nell’anziano, i criteri di Beerse, il carico sedativo, l’indice anticolinergico. Strumenti informatici disponibili.
Neurobiologia dell’invecchiamento cerebrale
La funzione cognitiva nel paziente anziano e nel demente.
Riconoscere le demenze.
Sostenere la funzione cognitiva: interventi farmacologici e non farmacologici
Il trattamento farmacologico della demenza di Alzheimer
Il trattamento dei disturbi comportamentali nel paziente demente, il discusso ruolo dei farmaci
Esempi di applicazioni pratiche (esercitazione).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

GOVONI STEFANO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0