Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509660 - LE PRESTAZIONI E I SERVIZI EROGABILI IN FARMACIA

insegnamento
ID:
509660
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (24/09/2024 - 24/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso lo studente deve conoscere le tecniche impiegate nelle analisi biochimiche e strumentali eseguibili in farmacia, comprendere il significato clinico dei parametri ottenuti dalle analisi di laboratorio e strumentali eseguibili in farmacia. Deve saper applicare le conoscenze e le competenze acquisite ed essere in grado di fornire le informazioni utili per indirizzare verso comportamenti corretti chi si sottopone ad esami clinici biochimici e strumentali nel limite delle proprie competenze professionali.

Prerequisiti

Il corso fa parte della formazione avanzata degli studenti in Farmacia Plus e Farmacia. Agli studenti di questo modulo è richiesto il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione sulla struttura dei farmaci di sintesi e naturali, sulla costituzione anatomica dell'uomo e sulle più comuni patologie che lo interessano.

Metodi didattici

L’insegnamento si avvale di lezioni frontali integrate con seminari tenuti da studiosi e professionisti su temi attinenti il corso. Le lezioni sono svolte come presentazioni in Power Point, messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma moodle KIRO. Non sono previste esercitazioni pratiche. Per gli studenti con esigenze specifiche, che non possono frequentare di persona le attività didattiche e che hanno fatto Domanda per Modalità Didattiche Inclusive, sarà disponibile materiale didattico adeguato per un proficuo studio autonomo. Se richiesto, l'autoapprendimento potrà essere supportato da attività di tutoraggio o di didattica integrativa, e da incontri dedicati, anche online, con flessibilità di orario a seconda delle esigenze

Verifica Apprendimento

Al termine del corso è prevista una prova finale scritta. La stessa modalità verrà seguita negli appelli ufficiali. L’apprendimento viene verificato attraverso un esame scritto (30 domande) costituito da domande di varie tipologie: Domande Vero/falso, per verificare la capacità dello studente di rispondere a quesiti puntuali relativi a quanto trattato durante le lezioni. Domande, che chiedono di indicare il significato o definire termini specifici, volte a verificare la comprensione della terminologia utilizzata durante le lezioni. Domande volte a verificare l’azione consiliare del futuro farmacista a seguito di un quesito posto dal paziente in farmacia. Domande che permettono di verificare la conoscenza della normativa sanitaria vigente in Italia. Durante le lezioni vengono presentate e discusse numerose problematiche teoriche e pratiche verificatisi in farmacia. La valutazione della prova è fatta con un giudizio: ottimo, distinto, discreto, buono, sufficiente, insufficiente.

Testi

Paolo Carraro, Stefano Carraro, Giampaolo Collecchia, Riccardo De Gobbi, Roberto Fassina, Graziella Guariso. Interpretazione clinica degli esami di laboratorio. Una guida pratica. 2022. Il pensiero scientifico editore.

Contenuti

Modalità di raccolta del materiale ed esecuzione degli esami. Fattori fisici e chimici che possono influenzare i risultati. Interazione di alcune categorie di farmaci sui risultati degli esami. Esami emocromocitometrici. Diagnosi sierologia di alcune malattie infettive e dismetaboliche. Diagnosi eziologia delle infezioni e infestazioni. La telemedicina e la farmacia dei servizi. Integrazioni tra farmacia territoriale e farmacia ospedaliera. Esempi di analisi biochimiche e strumentali che si possono svolgere in farmacia

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

BOSELLI CINZIA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0