Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501588 - PRIMO SOCCORSO IN FARMACIA

insegnamento
ID:
501588
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (24/09/2024 - 24/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il farmacista, nello svolgimento della propria professione, si può trovare a fronteggiare piccole o grandi emergenze sanitarie. Il corso si pone l’obbiettivo di fornire allo studente le conoscenze che lo mettano in grado di affrontarle nel miglior modo possibile.
Una particolare attenzione verrà rivolta alle tematiche riguardanti il campo specifico di competenza del farmacista, ovvero farmaci e antidoti necessari in queste evenienze, soprattutto quelli utilizzabili nel primo soccorso. Il corso non sostituisce corsi di primo soccorso tradizionali o corsi di BLS o BLSD con i contenuti dei quali si sovrappone solo in piccola parte.

Prerequisiti

Nozioni generai di anatomia e fisiologia umana

Metodi didattici

Lezioni frontali
Le tecniche di esecuzione di alcune manovre (es. massaggio cardiaco, disostruzione delle vie aeree) verranno mostrate nel corso delle lezioni.
Gli argomenti verranno corredati da illustrazione casi pratici. Sono previste lezioni interamente dedicate alla risoluzione di scenari simulati.

Per gli studenti con esigenze specifiche, che non possono frequentare di persona le attività didattiche e che hanno fatto Domanda per Modalità Didattiche Inclusive, sarà disponibile materiale didattico adeguato per un proficuo studio autonomo. Se richiesto, l'autoapprendimento potrà essere supportato da attività di tutoraggio o di didattica integrativa, e da incontri dedicati, anche online, con flessibilità di orario a seconda delle esigenze

Verifica Apprendimento

E' previsto un esame di profitto alla fine del corso. L'esame viene svolto in presenza, in forma scritta, tramite test con domande a scelta multipla. Variazioni potrebbero essere applicate in ottemperanza ad eventuali disposizioni dell'Università.

Testi

Il materiale didattico sarà reso disponibile in kiro.

Contenuti

Norme di comportamento generale nelle varie emergenze, la chiamata di soccorso e l’attivazione del servizio dell’emergenza sanitaria. I principi e le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e della defibrillazione con DAE.
Le urgenze neurologiche, cardiovascolari, respiratorie e metaboliche: come riconoscerle e cosa fare nel primo soccorso extra-ospedaliero.
Avvelenamenti e intossicazioni. Intossicazioni da prodotti domestici e da farmaci. Intossicazioni da monossido di carbonio e altri gas e vapori tossici.
Le intossicazioni da sostanze d’abuso (classiche e di nuova generazione). Intossicazione da alcol.
Punture e morsi da animali velenosi. La rabbia.
Cenni su patologie traumatiche e meccanismi di lesione (ferite, emorragie). Piccoli traumi e piccole lesioni Tetano. Corpi estranei ed emorragie

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi (2)

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

PETROLINI VALERIA MARGHERITA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0