Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510705 - FORMULAZIONE DI PRODOTTI COSMETICI

insegnamento
ID:
510705
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (24/09/2024 - 24/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira a fornire conoscenze sulla composizione dei prodotti cosmetici e su come allestire formule finite.
Gli obiettivi principali del corso sono:
-rendere lo studente capace di leggere criticamente un'etichetta di un prodotto finito,
-essere in grado di allestire teoricamente formule semplici e di media complessità
Il corso deve permettere di acquisire le competenze per la scelta delle sostanze necessarie e dell'intervallo di concentrazione più idoneo da impiegare relativamente al tipo di formulazione che si deve preparare.

Prerequisiti

E' necessaria la conoscenza di base della Tecnologia Farmaceutica e della chimica organica

Metodi didattici

Il corso si svolgerà sia con lezioni frontali che con esercitazioni a piccoli gruppi

Verifica Apprendimento

Per monitorare l'apprendimento si svolgeranno delle esercitazioni di gruppo durante il corso. Per il superamento del modulo si effettuerà una prova finale scritta in cui si richiederà la lettura critica di una etichetta e/o la compilazione di un foglio di lavoro

Testi

Verranno fornite le slide e i link utili per l'approfondimento personale

Contenuti

Il programma del corso è così suddiviso:
-Classificazione dei prodotti cosmetici con descrizione delle forme liquide, semisolide, solide; distinzione tra prodotti detergenti, decorativi e di benessere pelle viso e/o corpo, capelli e/o annessi cutanei;
-Punti chiave della legislazione cosmetica europea in particolare la filiera delle responsabilità, la gestione dei requisiti di sicurezza, qualità ed efficacia e le sostanze normate
-Descrizione delle fasi di sviluppo di un prodotto cosmetico dall'idea di marketing al prodotto sul mercato;
-Allestimento teorico di un prodotto cosmetico. Questa parte del programma comprende la descrizione delle classi chimiche di sostanze necessarie per l'allestimento del prodotto finito con particolare attenzione alle sostanze fondamentali per la stabilità e qualità del prodotto (lipidi, emulsionanti, modificatori reologici, conservanti e antiossidanti) e la stesura del foglio formula con la suddivisione nelle diverse fasi di processo;
-Analisi critica delle etichette di prodotti commerciali

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

PERUGINI PAOLA
Settore CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
Gruppo 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0