Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510801 - HYDROLOGICAL MODELING AND CLIMATE CHANGE

insegnamento
ID:
510801
Durata (ore):
55
CFU:
6
SSD:
COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è di fornire concetti complementari rispetto al corso di Idrologia, con particolare riferimento agli aspetti legati alla modellazione degli effetti del cambiamento climatico

Prerequisiti

Avere superato gli esami di Analisi Matematica, Fisica, Idrologia

Metodi didattici

Didattica frontale ed esercizi svolti dal docente in classe

Verifica Apprendimento

La preparazione dello studente sarà verificata mediante un esame orale con discussione sulle esercitazioni svolte dallo studente

Testi

● V.T. Chow, D.R. Maidment, L.W. Mays. Applied Hydrology. New York, Mc Graw-Hill
Book Company, 1988
● R.K. Linsley,M.A. Kohler , J.L.H. Paulus. Applied Hydrology. New York, Mc Graw-Hill
Book Company, 1949
● U. Maione, U. Moisello. Elementi di statistica per l'idrologia. Pavia, la Goliardica
Pavese, 1993
● U. Moisello. Idrologia tecnica. Pavia, Medea, 2014 (Archimede 3)

Contenuti

1) Introduzione al concetto di sviluppo sostenibile, cambiamenti climatici ed impatti
2) Analisi dei disastri e dei multi-disastri naturali in scenari di cambiamento climatico, approccio matriciale
semi-quantitativo per l’elaborazione di dati storici ed esercizio
3) Introduzione ai modelli climatici e ai modelli climatici regionali
4) Analisi dei risultati dei modelli climatici regionali per l’Italia: proiezioni di temperatura e pioggia
5) Analisi delle piogge, curve di possibilità pluviometrica a due e tre parametri, proiezioni future delle curve
di possibilità pluviometrica ed esercizio
6) Analisi della siccità, teoria dei run, proiezioni future ed esercizio
7) Analisi di sensitività e analisi multi-scenario nella modellazione idrologica
8) Applicazione ad un bacino urbano reale dell’analisi multi-scenario ed esercizio in EPASWMM
9) Introduzione ad alcune tecniche di Machine Learning: algoritmi di clustering e previsione, applicazioni in
idrologia ed esercizi

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi (2)

INGEGNERIA CIVILE 
Laurea Magistrale
2 anni
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CREACO ENRICO FORTUNATO
Settore CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME
Professore Ordinario
GIUDICIANNI CARLO
Settore ICAR/02 - Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Assegnista
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0