Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500194 - BIOLOGIA APPLICATA

insegnamento
ID:
500194
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
BIOLOGIA APPLICATA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisizione delle nozioni di Biologia Applicata utili alla comprensione dei meccanismi cellulari come punto di partenza per lo studio di altre materie quali l'Anatomia, la Fisiologia, la Genetica Medica et al

Prerequisiti

Conoscenze di base di Biologia, Chimica e Biochimica acquisite nel corso degli studi superiori

Metodi didattici

Lezioni Frontali: presentazioni powerpoint; animazioni on-line

Verifica Apprendimento

Esame finale scritto con 11/13 domande chiuse (risposta: vero/falso) e 2/3 domande aperte. Il voto del modulo sarà la somma proporzionale dei punteggi ottenuti espressa in trentesimi (es: 15 domande; 6 punti per ciascuna domanda; totale risposte esatte punti: 81/90; voto 27). Il voto del Corso Integrato sarà la media ponderata con i voti ottenuti negli altri moduli del Corso integrato.

Testi

“Biochimica e Biologia per le professioni sanitarie“ Roberti, Bistocchi, Antognelli, Talesa [ex “Elementi di Biologia e Genetica” – Talesa, Giovannini, Antognelli] – Mc Graw Hill
“Biologia e Genetica” Bonaldo, Duga, Pierantoni, Riva, Romanelli-IV Edizione (ex Chieffi, Dolfini, Malcovati et al. III Edizione) – EdiSES
"Elementi di Biologia" (Cellula-Genetica) Curtis, Barnes, Schnek, Massarini-Zanichelli
“Elementi di Biologia e Genetica” Sadava, Hills, Heller, Berenbaum – Zanichelli
“Biologia e Genetica” Campbell, Reece (et al.) – Pearson

Contenuti

Cellula
 Differenze tra Cellula Procariote ed Eucariote
 Organuli cellulari e loro funzione

Ciclo Cellulare

DNA
 Struttura
 Replicazione

I Cromosomi
 Cariotipo

Mitosi e Meiosi
Spermatogenesi e Oogenesi. Fecondazione

Anomalie Cromosomiche (cenni)

RNA
 Tipi e funzioni
Trascrizione

Traduzione
Il Codice Genetico

Mutazioni Geniche (cenni)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Per comunicare con l'insegnante e prendere appuntamenti usare l'indirizzo di posta elettronica: carla.olivieri@unipv.it

Corsi

Corsi (4)

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) 
Laurea
3 anni
TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE) 
Laurea
3 anni
TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA) 
Laurea
3 anni
TECNICHE ORTOPEDICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO ORTOPEDICO) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

OLIVIERI CARLA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0