Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
PAVIA
Profili Professionali
Profili Professionali
Biologo
Il laureato potrà svolgere le seguenti funzioni:
- organizzare e coordinare attività nella ricerca di base e applicata, in ambiti correlati con le discipline biologiche, negli istituti di ricerca, pubblici e privati, nei settori dell'industria, della sanità e della pubblica amministrazione;
- organizzare e coordinare attività relative al controllo di qualità e alla gestione in ambito farmaceutico, alimentare, ambientale e industriale;
- utilizzare metodologie avanzate, innovative, e sperimentali di analisi biologiche e molecolari avvalendosi anche di tecniche bioinformatiche e di banche dati di molecole biologiche;
- operare in laboratori in cui si svolgono indagini di genetica e tossicologia forense;
- assumere un ruolo tecnico presso Enti e Pubbliche amministrazioni;
- svolgere attività di divulgazione scientifica;
- svolgere attività di esperto di nutrizione;
- progettare, coordinare e realizzare programma di informazione didattica sia per le scuole che per i visitatori di musei scientifici e naturalistici.
Il laureato magistrale dispone di competenze specifiche, tra cui:
- autonomia nella progettazione, sviluppo e applicazione di metodiche bioanalitiche, bioambientali e biomolecolari;
- capacità avanzate di problem solving applicato ad ogni aspetto della biologia;
- padronanza del metodo scientifico di indagine;
- conoscenza degli strumenti bioinformatici e statistici applicata all'analisi di dataset complessi provenienti da archivi pubblici di dati genomici e proteomici;
- capacità di analisi critica e scrittura di testi scientifici in lingua inglese (es. reports) con riferimento anche ai lessici disciplinari;
- capacità di lavorare con ampia autonomia.
I principali sbocchi occupazionali che il laureato potrà ricoprire sono:
- attività di ricerca scientifica presso Strutture di ricerca presso Università, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ed enti pubblici (es. Consiglio Nazionale delle Ricerche e Consiglio Superiore di Sanità);
- attività diagnostica e di controllo di qualità presso laboratori di analisi chimico-cliniche e microbiologiche;
- laboratori di industrie chimico-farmaceutiche, biotecnologiche ed agro-alimentari;
- laboratori di analisi e di consulenza per le applicazioni di tipo forense;
- aziende farmacologiche;
- istituti per l'accreditamento e la certificazione secondo le norme ISO;
- istituti zooprofilattici;
- agenzie nazionali e regionali per l'ambiente (es. ARPA);
- informatori scientifici nelle aree della farmacologia, della biologia cellulare e molecolare e della strumentazione biomedica;
- attività privata nel settore della nutrizione;
- attività di docenza a vario livello nel settore della biologia.
Didattica
Insegnamenti (71)
27 CFU
270 ore
30 CFU
300 ore
36 CFU
360 ore
9 CFU
72 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
72 ore
500742 - METODOLOGIE E ANALISI BIOCHIMICO-CLINICHE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
9 CFU
72 ore
6 CFU
52 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
500760 - PATOLOGIA CLINICA E TECNICHE IMMUNOLOGICHE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
500766 - TECNICHE MOLECOLARI PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA'- MOD. 1
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
500767 - TECNICHE MOLECOLARI PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA'- MOD. 2
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
3 CFU
24 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
78 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
48 ore
501965 - BIOLOGIA DELLO SVILUPPO E CELLULE STAMINALI
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
3 CFU
36 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
502256 - LABORATORIO DI ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
9 CFU
108 ore
3 CFU
24 ore
3 CFU
24 ore
6 CFU
52 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
3 CFU
24 ore
3 CFU
24 ore
6 CFU
48 ore
502289 - VALUTAZIONE D'IMPATTO E LEGISLAZIONE AMBIENTALE
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
502290 - ANALISI STATISTICA E MODELLISTICA AMBIENTALE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
3 CFU
24 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
52 ore
6 CFU
52 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
108 ore
3 CFU
36 ore
504457 - MICOLOGIA E PARASSITOLOGIA CON TECNICHE DI LABORATORIO - 1
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
504458 - MICOLOGIA E PARASSITOLOGIA CON TECNICHE DI LABORATORIO - 2
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
3 CFU
24 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
76 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
508282 - TECNICHE DI INDAGINE BIOMOLECOLARE NEL LABORATORIO DI GENETICA FORENSE
Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
9 CFU
108 ore
6 CFU
48 ore
3 CFU
24 ore
No Results Found
Persone
Persone (58)
Docente
Docente
Docente
Docente
Ricercatore
Docente
Personale tecnico amministrativo
Personale tecnico amministrativo
Personale tecnico amministrativo
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
No Results Found