Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

COMUNICAZIONE DIGITALE

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Sede:
PAVIA
Url:
https://cod.cdl.unipv.it/
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Digital communication manager

Il profilo professionale di Digital communication manager può inserirsi nell'organico di aziende, istituzioni pubbliche, organizzazioni sociali ed economiche di vario tipo. Tale profilo professionale ha connotati spiccatamente relazionali e deve essere in grado di dominare i linguaggi specialistici delle differenti aree di specializzazione che afferiscono al mondo della produzione digitale, inoltre dovrà essere in grado di: a) definire gli obiettivi di comunicazione che l'organizzazione o il committente intendono perseguire; b) coordinare le operazioni di progettazione dei contenuti e di sistemi per la loro fruizione; c) predisporre sistemi di organizzazione interna del processo di produzione di contenuti digitali; d) valutare criticamente in termini l'impatto delle operazioni comunicative messe in opera e orientarle in maniera eticamente responsabile; e) concorrere a definire modelli di monitoraggio dei risultati raggiunti delle iniziative di comunicazione in funzione degli obiettivi enunciati.
Il profilo di Digital Communication Manager possiede competenze: - di tipo linguistico specialistico nelle aree specialistiche tipiche del mondo dei professionisti della comunicazione digitale (ed esempio il linguaggio tecnico dell'ICT o quello del Digital Marketing) per essere in grado di fungere da interfaccia in un gruppo di lavoro complesso; - di tipo organizzativo e gestionale nel governo del flusso di lavoro per la produzione di piattaforme e contenuti di comunicazione in ambito digitale; - di cooperazione organizzativa per la gestione di strumenti di pianificazione di campagne comunicative digitali, contribuendo a fissare obiettivi e metodi di lavoro integrato, stabilire la fattibilità e valutare i risultati; - valutative di tipo etico e politico sulle ricadute in termini di corporale/institutional brand piuttosto che di CSR per l'organizzazione di riferimento nella quale è inserito il profilo; - giuridiche atte a fornire un contributo informato alle attività del gruppo di lavoro in cui sarà integrato il profilo, sui limiti normativi e sulle azioni giuridiche necessarie per sostenere l'implementazione di progetti nei differenti campi della comunicazione digitale; - di ricerca sociale ed economica applicata atte orientare in modo ottimale il processo decisionale di orientamento degli obiettivi del processo comunicativo (identificazione dei pubblici, dei canali e delle logiche comunicative necessarie)
I laureati di questo corso di laurea possono essere inseriti in differenti organizzazioni con compiti di raccordo e coordinamento della produzione della comunicazione digitale. In particolare possono trovare collocazione in: • Aziende multinazionali in differenti settori come  Comunicazione,  Marketing, HR,  Organizzazione e comunicazione interna • Agenzie di comunicazione, relazioni pubbliche e marketing • Svolgere attività di consulenza professionale per piccole e medie imprese • Nei diversi ambiti della PA con funzioni di coordinamento e raccordo dei processi di erogazione di contenuti digitali • Associazioni del terzo settore e del no-profit con compiti di supervisione della comunicazione digitale • Associazioni ed enti istituzionali di rappresentanza delle parti sociali e politiche • Redazioni giornalistiche per la produzione di contenuti digitali

Didattica

Insegnamenti (24)

  • ascendente
  • decrescente

500000 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
18 CFU
0 ore

502815 - STAGE

( - ) - 2025
6 CFU
150 ore

507973 - SOCIOLOGY OF DEVELOPMENT

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
ROSTAN MICHELE
6 CFU
40 ore

508816 - MODELLI DI ORGANIZZAZIONI DIGITALI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
VAIRA MASSIMILIANO
6 CFU
40 ore

508817 - PUBLIC DIPLOMACY IN THE DIGITAL ERA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
POGGIOLINI ILARIA
6 CFU
40 ore

508818 - DIRITTO PUBBLICO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MATUCCI GIUDITTA
6 CFU
40 ore

508819 - PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
TUCCARI EMANUELE
6 CFU
40 ore

508820 - PROPRIETA' INTELLETTUALE E COMUNICAZIONE DIGITALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
6 CFU
40 ore

508823 - PERSUASIVE DESIGN

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
MOSCONI MAURO
6 CFU
40 ore

508827 - BIG DATA E MODELLI COMPUTAZIONALI PER IL MARKETING

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
6 CFU
40 ore

508829 - TECNOLOGIE PER IL WEB MARKETING E SOCIAL NETWORK OPTIMIZATION

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
COSTA PAOLO
6 CFU
40 ore

508830 - MARKETING POLITICO E ISTITUZIONALE

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
CHIAPPONI FLAVIO
6 CFU
40 ore

509376 - INTERVISTA BIOGRAFICA E TECNICHE DEL GIORNALISMO

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
DELL'ORTO ALESSANDRO
6 CFU
40 ore

510102 - LINGUA INGLESE ( C.P. )

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
GHIA ELISA
6 CFU
40 ore

510403 - COMMUNICATION OF TECHNOLOGY AND AI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
FERRARI ALESSANDRO
6 CFU
40 ore

510407 - DIGITAL REPUTATION

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
TONI CRISTIANO
6 CFU
40 ore

510408 - RADIO,PRATICHE E STORIE

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
ZUFFADA MARCO
6 CFU
40 ore

510409 - GIORNALISMO DIGITALE E STRUMENTI DI LAVORO: TESTI, VIDEO E MONTAGGIO

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
FRANCIOLLI RICCARDO
6 CFU
40 ore

510410 - IT TOOLBOX - MODELLI DI GESTIONE IT

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
FOSSATI ALBERTO FEDERICO
6 CFU
40 ore

510522 - TECNICHE DI NEGOZIAZIONE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BARBA GERMANA
ROSCIANO ROSSELLA
6 CFU
40 ore

510847 - POLITICA E OPINIONE PUBBLICA NELL'ERA DIGITALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PREGLIASCO LORENZO
3 CFU
20 ore

510848 - MODELLI DI INTERROGAZIONE: COME PORRE LE DOMANDE

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
CAROFIGLIO GIANRICO
3 CFU
20 ore

511678 - LEADERSHIP NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE E GESTIONE DELLE PERSONE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
3 CFU
20 ore

511679 - RIPRESE, REDAZIONE E STORYTELLING IN AMBITO SPORTIVO

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
3 CFU
20 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (19)

  • ascendente
  • decrescente

BARBA GERMANA

Docente

CAROFIGLIO GIANRICO

Docente

CHIAPPONI FLAVIO

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA
Settore GSPS-02/A - Scienza politica
Ricercatore

COSTA PAOLO

Docente

DELL'ORTO ALESSANDRO

Docente

FERRARI ALESSANDRO

Docente

FOSSATI ALBERTO FEDERICO

Docente

FRANCIOLLI RICCARDO

Docente

GHIA ELISA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
Professore associato

MATUCCI GIUDITTA

Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Professore associato

MOSCONI MAURO

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Ricercatore

POGGIOLINI ILARIA

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-04 - STORIA INTERNAZIONALE E STUDI DI AREA
Settore GSPS-04/B - Storia delle relazioni internazionali
Professore Ordinario

PREGLIASCO LORENZO

Docente

ROSCIANO ROSSELLA

Docente

ROSTAN MICHELE

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-08/A - Sociologia dei processi economici e del lavoro
Gruppo 14/GSPS-08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Professore Ordinario

TONI CRISTIANO

Settore SECS-S/01 - Statistica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docente

TUCCARI EMANUELE

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Professore associato

VAIRA MASSIMILIANO

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-08/A - Sociologia dei processi economici e del lavoro
Gruppo 14/GSPS-08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Professore associato

ZUFFADA MARCO

Dottorando
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (3)

Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione

Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate

Specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0