Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

SCRITTURE E PROGETTI PER LE ARTI VISIVE E PERFORMATIVE

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Sede:
PAVIA
Url:
https://artivisiveperformative-lm.cdl.unipv.it
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Manager della cultura (arte, media, spettacolo) con specifica attenzione al territorio e allo spazio pubblico

Il laureato magistrale sarà in grado di svolgere funzioni di direzione, di responsabilità e di coordinamento in contesti artistici, creativi e culturali, ma anche socio-educativi al servizio della persona, delle relazioni e del territorio, in relazione con istituzioni pubbliche e private, con il sistema scolastico, con enti per la cultura e la promozione del territorio. In particolare potrà progettare e organizzare eventi artistici e culturali; lavorare in contesti redazionali e produttivi come addetto alla comunicazione e alla promozione di progetti per le arti visive e performative, dei media e dello spettacolo; sviluppare, organizzare e coordinare progetti nel campo delle arti partecipative, del teatro sociale e dei processi di rigenerazione dello spazio pubblico, interfacciandosi con realtà operanti nel settore della cultura, dell'istruzione e del sociale.
- competenze storiche, teoriche e metodologiche nel campo delle arti visive e performative - competenze di progettazione, organizzazione e comunicazione nel campo dei media, dello spettacolo dal vivo e degli eventi culturali - competenze di scrittura critica sul versante dell'editoria specializzata e di scrittura creativa (sceneggiatura, format, pilot, contenuti web, ecc.) nell'ambito del cinema, del teatro e della televisione e dei new media. - competenze nella produzione di testi per la comunicazione dell'evento culturale (ufficio stampa e promozione) - competenze inerenti la conoscenza del sistema legislativo e normativo vigente, dei criteri di finanziamento e di fundraising pubblici e privati - competenze relative ai processi produttivi dello spettacolo dal vivo e del sistema cinematografico e televisivo, dei media tradizionali e della comunicazione web e social media. - competenze funzionali all'utilizzo dei linguaggi performativi e visivi nel campo del sociale, della cura e dei servizi alla persona, con particolare riferimento alle relazioni con il territorio e i processi di comunità
Il profilo professionale acquisito permette ai laureati di accedere a diversi sbocchi occupazionali nell'ambito dei media, dello spettacolo e degli eventi culturali in qualità di specialisti sia sul versante creativo (sceneggiatore; redattore di testi e di contributi nell'ambito dell'editoria specializzata; critico teatrale, cinematografico e televisivo; consigliere drammaturgico Dramaturg; ideatore di programmi e format per case di produzione cinematografica e per emittenti o piattaforme televisive; addetto alla realizzazione di sistemi comunicativi integrati; web content editor,copywriter, videomaker e visual design); sia sul versante organizzativo (curatore di eventi culturali e dello spettacolo, in particolare per Enti Pubblici, direttore artistico per enti teatrali, sale di comunità, fondazioni culturali e istituzioni museali; operatore di teatro sociale e di comunità, formatore in ambito socio-educativo nel campo della arti; coordinatore di progetti di inclusione sociale e di rigenerazione territoriale tramite le arti visive e performative) I laureati provenienti da un triennio nella classe L10 , potranno, con opportune integrazioni curricolari ed extracurricolari, raggiungere i CFU richiesti per accedere alle classi di concorso A-22 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado; Classe di concorso A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado.

Didattica

Insegnamenti (12)

  • ascendente
  • decrescente

500000 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
18 CFU
450 ore

501515 - LABORATORIO DI LINGUA STRANIERA

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
2 CFU
12 ore

502968 - PARTECIPAZIONE A CONVEGNI

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
3 CFU
75 ore

509206 - SISTEMA DEL CINEMA ITALIANO (STORIA, INDUSTRIA, MERCATO)

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
VILLA FEDERICA
6 CFU
36 ore

509207 - TEATRO SOCIALE

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
INNOCENTI MALINI GIULIA EMMA
6 CFU
36 ore

509209 - CINEMA ESPANSO (ARCHIVI, MUSEI, GALLERIE)

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
DONGHI LORENZO
6 CFU
36 ore

509210 - SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE “MESTIERI PER LO SPETTACOLO, I MEDIA E GLI EVENTI CULTURALI”

Annualità Singola (22/09/2025 - 22/05/2026) - 2025
NUBILE DONATO
GENTILE FRANCESCA
ERBA EDOARDO
6 CFU
72 ore

509211 - WORKSHOP ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE DI SALA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
NASTRI MANUELA
3 CFU
36 ore

509376 - INTERVISTA BIOGRAFICA E TECNICHE DEL GIORNALISMO

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
DELL'ORTO ALESSANDRO
6 CFU
40 ore

510708 - WORKSHOP DIDATTICA DELLE IMMAGINI

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
BRIGNOLI MARIA FRANCESCA
3 CFU
36 ore

511074 - LAVORO DI RICERCA PER TESI ALL'ESTERO 6

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
6 CFU
150 ore

511629 - PROVA FINALE CONCLUSIVA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
12 CFU
300 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (9)

BRIGNOLI MARIA FRANCESCA

Docente

DELL'ORTO ALESSANDRO

Docente

DONGHI LORENZO

Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Professore associato

ERBA EDOARDO

Docente

GENTILE FRANCESCA

Docente

INNOCENTI MALINI GIULIA EMMA

Settore PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Professore associato

NASTRI MANUELA

Docente

NUBILE DONATO

Docente

VILLA FEDERICA

Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Professore Ordinario
No Results Found

Professioni

Professioni (8)

Archivisti

Dialoghisti e parolieri

Direttori artistici

Redattori di testi per la pubblicità

Redattori di testi tecnici

Revisori di testi

Sceneggiatori

Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0