ID:
500217
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’insegnamento ufficiale introduce l’uso del francese specialistico attraverso la lettura e la comprensione del testo concernente il tema 'La guerre permanente'. Inoltre, intende completare e consolidare la comprensione del testo specialistico fornendo gli strumenti tecnici e critici per valutare le intenzioni comunicative degli autori presi in esame. L’insegnamento è affiancato dalla didattica integrativa che si svolge durante il primo e secondo semestre, il cui obiettivo è lo studio della lingua in contesti basati sulle principali funzioni comunicative inerenti a temi di carattere storico, economico, politico e sociale, lo sviluppo graduale delle abilità sia ricettive sia produttive. La didattica integrativa ai corsi di Lingua Francese 1 e 2 è impartita dal Collaboratore Esperto Linguistico in servizio.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni Frontali La didattica integrativa di Lingua Francese1 e Lingua Francese 2 sarà impartita dal Collaboratore Esperto Linguistico in servizio.
Verifica Apprendimento
L’esame orale è sempre preceduto da una prova propedeutica scritta al primo e al secondo corso. Prova di grammatica, comprensione scritta e orale, produzione scritta ( Lingua Francese 1). Esame orale per Lingua Francese 1: lettura, traduzione e rielaborazione degli argomenti studiati.
Testi
Dispensa e articoli saranno messi a disposizione dal docente tramite piattaforma KIRO. Bibliografia: Makyo, Jean-Edouard Grésy, Luca Casalanguida, La Solution Pacifique - L'Art de la paix en Nouvelle-Calédonie, Delcourt, 2021. Libri di grammatica consigliati Carine Mercier-Pontec, Grammaire Active A1, Ed. Eli, 2013. Carine Mercier-Pontec, Grammaire Active A2, Ed. Eli, 2013. Jimmy Bertini, Grammaire Active B1, Ed. Eli, 2013. FOCUS: Grammaire du français, Multi-Niveaux A1-A2-B1,B2, Editrice La Scuola/ Hachette FLE, 2022, DDI. Dizionari consigliati: *Le Nouveau Petit Robert, Dictionnaire de la langue française, Dictionnaire Le Robert, Paris. *Raoul Boch, Dizionario Francese Italiano/Italiano Francese, Bologna, Zanichelli Editore, ultima edizione. *V. Ferrante, E. Cassiani, Nuovo dizionario moderno italiano-francese, francese-italiano, SEI, Torino, ultima edizione.
Contenuti
Corso monografico «L'art de la paix en Nouvelle- Calédonie: la mission du dialogue» Parte linguistica Grammaire Fr1 (niveau B1) Phonétique - Pronoms COD (A2 Unité 7) - Pronoms COI (A2 Unité 8) - Pronoms EN et Y (A2 Unité 14) - Pronoms doubles (B1 Unité 3) - Passé composé (A2 Unités 9, 10) - Pronoms relatifs simples (A2 Unité 11) - Indéfinis (A2 Unités 15, 16, 17) - Verbes pronominaux (A2 Unité 19) - Comparatifs et superlatifs (A2 Unités 20, 24) - Expressions temporelles (A2 Unité 21) - Adverbes de manière (A2 Unité 23) - Imparfait (A2 Unités 25, 26) - Futur simple (A2 Unité 27, B1 Unité 23) - Futur antérieur (B2 Unité 11) - Conditionnel présent (A2 Unité 24) - Voix passive (A2 Unité 28) - Pronoms relatifs composés (B1 Unité 9) - Conditionnel passé (B1 Unité 25) - Nombres (A1 Unité 15) Les conjonctions les plus fréquentes seront présentées en compréhension et production orale et écrite. Comprensione/produzione orale e scritta di testi di attualità: articoli di giornali, programmi audio e video provenienti da numerosi siti Internet, in particolare da TV5 Monde e France Culture.
Lingua Insegnamento
Francese
Altre informazioni
Per esercitarsi alla comprensione gli studenti sono invitati a leggere quotidiani, settimanali e mensili ( Le Monde, Le Monde diplomatique, Dossiers et documents, L'Express, Le Figaro, L'OBS, Le Nouvel Observateur, Le Point ) a guardare programmi televisi (TV5, France 1, France 2, France 5, ) e ad utilizzare documenti audio o audiovisivi di TV5 Monde e France Culture. Gli studenti non frequentanti dovranno integrare il programma con letture aggiuntive che saranno indicate dal docente. Per ulteriori informazioni gli studenti sono pregati di rivolgersi al docente responsabile e di consultare il sito del Dipartimento.
Corsi
Corsi (5)
3 anni
3 anni
SVILUPPO ECONOMICO E RELAZIONI INTERNAZIONALI
Laurea Magistrale
2 anni
WORLD POLITICS AND INTERNATIONAL RELATIONS
Laurea Magistrale
2 anni
WORLD POLITICS AND INTERNATIONAL RELATIONS (POLITICA NEL MONDO E RELAZIONI INTERNAZIONALI)
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found