Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

MATEMATICA

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA 'FELICE CASORATI'
Sede:
PAVIA
Url:
http://matematica.unipv.it/it/laurea-magistrale-in-matematica
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali (2)

Esperto in modellizzazione matematica e analisi di dati

La figura formata si occupa di analisi di grandi quantità di dati utilizza strumenti avanzati con l'obiettivo di interpretare fenomeni complessi di natura economica, sociale, biomedica, finanziaria, commerciale e logistica, predirne l'evoluzione futura e progettare strategie di intervento atte al raggiungimento di specifici obiettivi. Può svolgere i ruoli di data scientist, analista statistico, e consulente strategico.
Sono richieste le seguenti competenze: - padronanza degli strumenti della matematica applicata (in particolare probabilità e statistica, ricerca operativa, algebra lineare, analisi matematica e numerica); - padronanza degli strumenti relativi all'intelligenza artificiale e all'informatica; - capacità di identificare gli elementi rilevanti per l'analisi di situazioni e problemi concreti, anche in contesti non matematici o formulati con linguaggi propri di altre discipline scientifiche, nonché di costruire una loro formalizzazione matematica; - capacità di comunicazione e di dialogo con esperti di altri settori.
Enti pubblici e privati, in cui il ruolo della modellizzazione matematica avanzata e gli strumenti di analisi di grandi quantità di dati giochino un ruolo importante: ad esempio, in ambito finanziario, della comunicazione, del marketing, nel settore informatico e delle telecomunicazioni, biomedico, farmaceutico, dei trasporti, della energia, nelle società di e-commerce e della grande distribuzione.

Matematico

Il laureato magistrale in matematica può applicarsi alla ricerca matematica (sia pura che applicata) a livello di un dottorato o in enti e istituzioni pubbliche o private a livello equivalente. Il matematico che si orienta verso la ricerca di base contribuisce all'avanzamento della conoscenza matematica in uno degli ambiti fondamentali, spesso motivato da interessi che provengono dalle scienze applicate. Il laureato magistrale in matematica può svolgere una funzione determinante nella risoluzione di problemi applicativi avanzati in aziende ad alto contenuto tecnologico attive in un ampio spettro di settori. In quest'ambito il matematico svolge mansioni associate all'uso e sviluppo di modellistica matematica in collaborazione con esperti di altre discipline e utilizzando strumenti informatici avanzati. L'attitudine all'inquadramento chiaro dei problemi e alla predisposizione di strategie risolutive porta non di rado il laureato magistrale in matematica a ruoli di coordinamento di elevata responsabilità dopo una prima fase di lavoro più tecnico. Il laureato magistrale in matematica può operare nel settore della divulgazione scientifica e dell'insegnamento. I laureati che avranno crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno, come previsto dalla legislazione vigente, partecipare alle prove di ammissione per i percorsi di formazione per l'insegnamento secondario.
Lo svolgimento dell'attività di ricerca e applicazione avanzata in matematica è associata alle seguenti principali competenze: • solida preparazione matematica di base e conoscenza degli sviluppi avanzati in almeno uno degli ambiti fondamentali della Matematica; • solida percezione dei collegamenti con discipline non matematiche, sia in termini di motivazioni della ricerca matematica che di ricadute applicative dei risultati di tali indagini; • competenze computazionali e informatiche; • capacità di formalizzazione matematica e di risoluzione di problemi espressi con linguaggi propri di altre discipline scientifiche; • capacità di leggere e comprendere testi avanzati in matematica; • autonomia di lavoro e capacità di lavorare in gruppo; • capacità di comunicazione e di dialogo con esperti di altri settori. L'attività di divulgazione scientifica condivide gran parte delle competenze sopra descritte, con particolare riguardo a una corretta e approfondita visione delle discipline collegate. Le competenze privilegiate per la direzione dell'insegnamento sono una solida preparazione di base della Matematica e la conoscenza degli sviluppi avanzati nel campo delle discipline didattiche.
I laureati magistrali in matematica trovano impiego in enti pubblici e privati, centri di ricerca e sviluppo di aziende a elevato contenuto tecnologico, istituti di formazione superiore.

Didattica

Insegnamenti (70)

  • ascendente
  • decrescente

500000 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
12 CFU
300 ore

500094 - FILOSOFIA DELLA SCIENZA (C. P.)

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
MAGNANI LORENZO
6 CFU
36 ore

500369 - STORIA DELLE SCIENZE

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
FREGONESE LUCIO
6 CFU
48 ore

500601 - DIDATTICA DELLA FISICA

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
MALGIERI MASSIMILIANO
6 CFU
48 ore

500602 - ECONOFISICA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
MONTAGNA GUIDO
6 CFU
48 ore

500632 - FISICA QUANTISTICA DELLA COMPUTAZIONE

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
MACCHIAVELLO CHIARA
6 CFU
48 ore

500648 - RELATIVITA' GENERALE

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
DAPPIAGGI CLAUDIO
6 CFU
60 ore

500659 - ANALISI FUNZIONALE

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
SEGATTI ANTONIO GIOVANNI
9 CFU
78 ore

500663 - DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
SANTI GEORGE RICHARD PAUL
9 CFU
72 ore

500664 - FENOMENI DI DIFFUSIONE E TRASPORTO

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
SALVARANI FRANCESCO
BISI FULVIO
9 CFU
80 ore

500668 - STORIA DELLA MATEMATICA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
ROSSO RICCARDO
6 CFU
48 ore

500678 - DIDATTICHE SPECIFICHE DELLA MATEMATICA

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
9 CFU
72 ore

500679 - ELEMENTI FINITI

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
SANGALLI GIANCARLO
9 CFU
76 ore

500687 - ALGEBRA SUPERIORE

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
CANONACO ALBERTO
6 CFU
60 ore

500688 - ISTITUZIONI DI GEOMETRIA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
GHIGI ALESSANDRO CALLISTO
9 CFU
76 ore

500691 - PROBABILITA'

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
PRIOLA ENRICO
9 CFU
84 ore

500692 - PROCESSI STOCASTICI

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
DE VECCHI FRANCESCO CARLO
6 CFU
48 ore

500696 - ANALISI FUNZIONALE ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
NEGRI MATTEO
6 CFU
56 ore

500699 - EQUAZIONI DI EVOLUZIONE

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
ROCCA ELISABETTA
FORNARO SIMONA
6 CFU
48 ore

500702 - TEORIA DEI SISTEMI DINAMICI

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
MARZUOLI ANNALISA
SCHIAVINA MICHELE
6 CFU
48 ore

500703 - BIOMATEMATICA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
PAVARINO LUCA FRANCO
6 CFU
56 ore

500707 - MATEMATICHE ELEMENTARI DA UN PUNTO DI VISTA SUPERIORE

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
ROSSO RICCARDO
6 CFU
48 ore

501256 - ELETTRODINAMICA E RELATIVITA'

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
RINALDI PAOLO
6 CFU
48 ore

501259 - INTRODUZIONE ALL'ASTRONOMIA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

501261 - PREPARAZIONE DI ESPERIENZE DIDATTICHE

Annualità Singola (25/09/2025 - 12/06/2026) - 2025
MONTAGNA PAOLO MARIA
MALGIERI MASSIMILIANO
6 CFU
56 ore

501264 - STORIA DELLA FISICA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
FREGONESE LUCIO
6 CFU
48 ore

501428 - INGLESE SCIENTIFICO

( - ) - 2025
3 CFU
24 ore

501818 - TIROCINIO 1

( - ) - 2025
3 CFU
75 ore

501819 - TIROCINIO 2

( - ) - 2025
6 CFU
150 ore

501820 - TIROCINIO 3

( - ) - 2025
9 CFU
225 ore

501996 - INTRODUZIONE ALLA FISICA MODERNA

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
MONTAGNA GUIDO
6 CFU
48 ore

502236 - APPROFONDIMENTO DISCIPLINARE

( - ) - 2025
3 CFU
24 ore

502479 - BASI DI DATI

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
CUSANO CLAUDIO
6 CFU
60 ore

502481 - RETI DI CALCOLATORI

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
MASSARI LUISA
6 CFU
60 ore

502504 - MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
MAGNI PAOLO
6 CFU
80 ore

502886 - SISTEMI DINAMICI: TEORIA E METODI NUMERICI

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
PAVARINO LUCA FRANCO
6 CFU
56 ore

503333 - GEOMETRIA ALGEBRICA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
PIROLA GIAN PIETRO
6 CFU
60 ore

503349 - CALCOLO DELLE VARIAZIONI

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
RONDI LUCA
MAZZOLENI DARIO CESARE SEVERO
6 CFU
48 ore

503413 - DECISIONS AND CHOICES

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
MOLHO ELENA
6 CFU
44 ore

504187 - GRUPPI E SIMMETRIE FISICHE

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
BISIO ALESSANDRO
6 CFU
48 ore

504298 - INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI PROCESSI STOCASTICI

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
DOLERA EMANUELE
3 CFU
30 ore

504304 - ANALISI FUNZIONALE

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
SEGATTI ANTONIO GIOVANNI
9 CFU
78 ore

504305 - DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
SANTI GEORGE RICHARD PAUL
9 CFU
72 ore

504306 - DIDATTICHE SPECIFICHE DELLA MATEMATICA

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
9 CFU
72 ore

504307 - ELEMENTI FINITI

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
SANGALLI GIANCARLO
9 CFU
76 ore

504308 - FENOMENI DI DIFFUSIONE E TRASPORTO

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
SALVARANI FRANCESCO
BISI FULVIO
9 CFU
80 ore

504309 - ISTITUZIONI DI GEOMETRIA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
GHIGI ALESSANDRO CALLISTO
9 CFU
76 ore

504310 - PROBABILITÀ

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
PRIOLA ENRICO
9 CFU
84 ore

504507 - FINANZA MATEMATICA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
CARBONE RAFFAELLA
6 CFU
52 ore

504703 - COMPUTER VISION

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
LOMBARDI LUCA
ALDEA EMANUEL
6 CFU
50 ore

504838 - FINANCIAL ECONOMETRICS

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
ROSSI EDUARDO
TRAPANI LORENZO
6 CFU
44 ore

507284 - GAME AND EQUILIBRIUM THEORY: TOOLS AND APPLICATIONS

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
DEMICHELIS STEFANO
6 CFU
44 ore

508050 - ISTITUZIONI DI ALGEBRA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
NEUMANN FRANK
9 CFU
76 ore

508055 - ISTITUZIONI DI ALGEBRA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
NEUMANN FRANK
9 CFU
76 ore

509003 - MECCANICA SUPERIORE

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
VIRGA EPIFANIO GUIDO
6 CFU
48 ore

509007 - METODI NUMERICI AVANZATI PER LE EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
MOIOLA ANDREA
6 CFU
48 ore

509070 - STATISTICAL LEARNING THEORY

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
DE NICOLAO GIUSEPPE
6 CFU
45 ore

509071 - MACHINE LEARNING

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
CUSANO CLAUDIO
6 CFU
59 ore

509314 - STORIA DELLA MATEMATICA ANTICA

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
DEMICHELIS STEFANO
6 CFU
48 ore

509895 - NUMERICAL OPTIMIZATION AND DATA SCIENCE

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
DUMA DAVIDE
6 CFU
48 ore

510091 - MECCANICA DEI SOLIDI E DELLE STRUTTURE

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
AURICCHIO FERDINANDO
CARRATURO MASSIMO
6 CFU
60 ore

510125 - OPERATIONS RESEARCH

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
GUALANDI STEFANO
9 CFU
80 ore

510126 - OPERATIONS RESEARCH

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
GUALANDI STEFANO
9 CFU
80 ore

510315 - STATISTICAL METHODS IN PHYSICS

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
PEDRONI PAOLO
6 CFU
48 ore

510819 - STRUTTURE GEOMETRICHE DELLA FISICA MATEMATICA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
SCHIAVINA MICHELE
3 CFU
24 ore

510820 - MODELLI CINETICI E APPLICAZIONI

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
ZANELLA MATTIA
6 CFU
48 ore

511398 - ELEMENTI DI FISICA MODERNA

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
INTROZZI GIANLUCA
6 CFU
48 ore

511399 - GEOMETRIA DIFFERENZIALE

Secondo Semestre (26/02/2026 - 12/06/2026) - 2025
BONSANTE FRANCESCO
6 CFU
48 ore

511400 - MACHINE LEARNING PER IL CALCOLO SCIENTIFICO

Primo Semestre (25/09/2025 - 14/01/2026) - 2025
PAVARINO LUCA FRANCO
MARCATI CARLO
6 CFU
48 ore

511483 - PREPARAZIONE PROVA FINALE

( - ) - 2025
21 CFU
210 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (52)

  • ascendente
  • decrescente

ALDEA EMANUEL

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Docente

AURICCHIO FERDINANDO

Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professore Ordinario

BISI FULVIO

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Professore associato

BISIO ALESSANDRO

Settore PHYS-02/A - Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-02 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Professore associato

BONSANTE FRANCESCO

Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-02/B - Geometria
Professore Ordinario

CANONACO ALBERTO

Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-02/A - Algebra
Professore associato

CARBONE RAFFAELLA

Settore MATH-03/B - Probabilità e statistica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Professore Ordinario

CARRATURO MASSIMO

Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Ricercatore

CUSANO CLAUDIO

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Professore Ordinario

DAPPIAGGI CLAUDIO

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Professore Ordinario

DE NICOLAO GIUSEPPE

Settore IINF-04/A - Automatica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
Professore Ordinario

DE VECCHI FRANCESCO CARLO

Settore MATH-03/B - Probabilità e statistica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Ricercatore

DEMICHELIS STEFANO

Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-02/B - Geometria
Professore Ordinario

DOLERA EMANUELE

Settore MATH-03/B - Probabilità e statistica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Professore associato

DUMA DAVIDE

Settore MATH-06/A - Ricerca operativa
Gruppo 01/MATH-06 - RICERCA OPERATIVA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Ricercatore

FORNARO SIMONA

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Professore associato

FREGONESE LUCIO

AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Settore PHYS-06/B - Didattica e storia della fisica
Professore associato

GHIGI ALESSANDRO CALLISTO

Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-02/B - Geometria
Professore Ordinario

GUALANDI STEFANO

Settore MATH-06/A - Ricerca operativa
Gruppo 01/MATH-06 - RICERCA OPERATIVA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Professore Ordinario

INTROZZI GIANLUCA

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Professore associato

LOMBARDI LUCA

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Professore associato

MACCHIAVELLO CHIARA

Settore PHYS-04/A - Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-04 - FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI
Professore Ordinario

MAGNANI LORENZO

Docente

MAGNI PAOLO

Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Professore Ordinario

MALGIERI MASSIMILIANO

AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Settore PHYS-06/B - Didattica e storia della fisica
Professore associato

MARCATI CARLO

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
Ricercatore

MARZUOLI ANNALISA

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Professore associato

MASSARI LUISA

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Ricercatore

MAZZOLENI DARIO CESARE SEVERO

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Professore associato

MOIOLA ANDREA

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
Professore associato

MOLHO ELENA

Gruppo 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Professore Ordinario

MONTAGNA GUIDO

Settore PHYS-02/A - Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-02 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Professore Ordinario

MONTAGNA PAOLO MARIA

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Professore associato

NEGRI MATTEO

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Professore associato

NEUMANN FRANK

Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-02/A - Algebra
Professore associato

PAVARINO LUCA FRANCO

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
Professore Ordinario

PEDRONI PAOLO

Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docente

PIROLA GIAN PIETRO

Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-02/B - Geometria
Professore Ordinario

PRIOLA ENRICO

Settore MATH-03/B - Probabilità e statistica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Professore Ordinario

RINALDI PAOLO

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Ricercatore

ROCCA ELISABETTA

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Professore Ordinario

RONDI LUCA

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Professore associato

ROSSI EDUARDO

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-05 - ECONOMETRIA
Settore ECON-05/A - Econometria
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOProfessore Ordinario

ROSSO RICCARDO

Gruppo 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-01/B - Didattica e storia della matematica
Professore associato

SALVARANI FRANCESCO

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Professore associato

SANGALLI GIANCARLO

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
Professore Ordinario

SANTI GEORGE RICHARD PAUL

Gruppo 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-01/B - Didattica e storia della matematica
Professore associato

SCHIAVINA MICHELE

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Professore associato

SEGATTI ANTONIO GIOVANNI

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Professore Ordinario

TRAPANI LORENZO

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-05 - ECONOMETRIA
Settore ECON-05/A - Econometria
Professore Ordinario

VIRGA EPIFANIO GUIDO

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Professore Ordinario

ZANELLA MATTIA

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Professore associato
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (2)

Matematici

Statistici

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0