Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501206 - STORIA DELLA LINGUA FRANCESE

insegnamento
ID:
501206
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha per obiettivo di dare allo studente una visione complessiva della formazione della lingua romanza più diffusa geograficamente nel mondo, a partire dell'esperienza viva della lingua contemporanea e risalendo alla fonte del latino.

Cosi facendo, lo studente sarà capace di percepire il carattere evolutivo delle lingue, la costruzione sociale dell'identità collettiva attraverso la lingua comune e il necessario adattamento di una lingua alle trasformazioni sociali di una comunità linguistica. Inoltre, lo studente prenderà consapevolezza dell'importanza della lingua come strumento di potere nell'organizzazione sociale e la necessità di esercitare un controllo sociale sugli equilibri linguistici in una comunità plurilingue e nel contesto generale delle società globalizzate. Infine, si prenderà coscienza che oggetti culturali apparentemente neutri come una grammatica e un vocabolario si ancorano in realtà in una ideologia, riflettono scelte più o meno concertate e portano conseguenze su usi e costumi dei parlanti.

La storia della lingua francese serve quindi quanto oggetto di studio di modello per una riflessione sul ruolo di una lingua come strumento al servizio di una ampia comunità umana. I valori trasmessi nell'uso del francese di oggi vengono ereditati dalla storia e della progressiva acquisizione e consolidamento di uno spirito democratico e universale. La lingua francese possiede una capacità eccezionale a descrivere il mondo moderno di cui i francofoni fanno tesoro, il che giustifica pienamente il suo apprendimento su diversi livelli.

Prerequisiti

una conoscenza passiva del francese a livello B2

Metodi didattici

il corso alterna lezioni a cattedra, letture e commenti preparati a classi invertite e presentazione di temi originali di ricerca.

Verifica Apprendimento

esame orale che include
- la presentazione di una ricerca personale di approfondimento di un tema concordato con il docente
- una domanda generica su un tema del corso
- la traduzione e il commento di un brano di francese antico o rinascimentale (una prova parziale sul francese antico permette agli studenti che la passano di non portare la materia all'esame finale).

Testi

Bibliografia disponibile sul sito kiro del corso.
-Bescherelle Chronologie de l'histoire de la langue française : des origines à nos jours, 2022;
-Jacques Chaurand, Nouvelle histoire de la langue française, Seuil, 1999;
-Alain Rey, Gilles Siouffi, Denis Duval, Mille ans de langue française (2 volumes), Perrin, 2012;
-Siouffi Gilles, Histoire de la phrase française, Actes Sud, 2020.

Contenuti

Il corso di storia della lingua francese è diviso in tre tematiche che vengono affrontate contemporaneamente seguendo il filo storico.
Storia della lingua
- Prima della nascita : espansione dell’impero romano e frammentazione della Romania
- Nascita : dal francese arcaico al francese antico
- Espansione del francese durante il periodo medioevale e rinascimentale : in Europa e oltremare
- Quand l’Europe parlait français : illuminismo
- Francophonie contemporanea e globalizzazione: il francese, lingua mondiale
Filologia :
- Il francese arcaico : Serments de Strasbourg
- Il francese antico : Le Roman de Renart e La Chanson de Roland
- Il francese rinascimentale : Rabelais e Villon
- Il francese classico : Pascal, Descartes, Racine e Port-Royal
- Il francese dell’illuminismo: Marivaux e Rousseau
- Il francese all’epoca del romanticismo : Stendhal, Hugo.
Società
- Archivio del parlato
- Vitalità dei dialetti nella Francia contemporanea
- Creoli e pidgin a base lessicale francese
- Il francese e la lingua inclusiva

Lingua Insegnamento

FRANCESE

Altre informazioni

sito kiro del corso regolarmente aggiornato

Corsi

Corsi (3)

LINGUE E CULTURE MODERNE 
Laurea
3 anni
LINGUE E LETTERATURE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE 
Laurea Magistrale
2 anni
LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

WAUTHION MICHEL FLORENT GEORGES
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0