Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501506 - LINGUA FRANCESE (INTRODUZIONE)

insegnamento
ID:
501506
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento si propone principalmente di fornire agli studenti gli strumenti linguistici di base per comprendere un testo scritto o orale di argomento socio-economico, e di sviluppare le abilità comunicative, mediante l’analisi e il commento di testi riguardanti l'attualità economica.

-Studio della fonetica e delle strutture morfosintattiche fondamentali.

-Studio del lessico specifico.

-Sviluppo delle competenze testuali.

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di leggere e capire testi in lingua francese di livello base. Sarà capace di presentarsi e presentare i suoi interessi professionali.

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici

lezioni frontali, esercitazioni grammaticali, lettura e comprensione di testi di uso quotidiano e di ambito professionale.
esercitazioni individuali
lezioni di didattica integrativa

Verifica Apprendimento

Scritto: test articolato in diverse parti (compréhension écrite, production écrite, connaissances du lexique spécifique et exercices de grammaire) Orale: colloquio sulle tematiche in programma e sugli articoli/letture presentati e commentati a lezione.

Per accedere all’esame orale occorre avere superato la prova scritta propedeutica, che sarà dispensata dai CEL di riferimento. Per prepararsi allo scritto sarà necessario frequentare le lezioni di Didattica Integrativa, tenute dai CEL stessi. L'uso del dizionario non é consentito per nessuna prova.

Testi

A-L. Dubois, B. Tauzin, Objectif express 1: le monde professionnel en français (A1/A2). Paris: Hachette

Grammatica consigliata:

Maïa Grégoire, Eugene Collilieux (illustrator), Gracia Merlo, La Grammaire progressive du français Niveau débutant, CLE International, 2005

Dizionari consigliati:

*Le Nouveau Petit Robert, Dictionnaire de la langue française, Dictionnaire Le Robert, Paris, 2008.

*Raoul Boch, Dizionario Francese Italiano/Italiano Francese, Bologna, Zanichelli Editore, ultima edizione.

*V. Ferrante, E. Cassiani, Nuovo dizionario moderno italiano-francese, francese-italiano, SEI, Torino, ultima edizione.

*A. Le Bris, L’Economie et les Affaires, Dizionario fraseologico Francese-Italiano/Italiano-Francese dei termini dell’Economia e del Commercio, Bologna, Zanichelli Editore, ultima edizione.

*M. Mormile, Dizionario commerciale/Dictionnaire Commercial, Bulzoni-La Maison du dictionnaire, Roma-Paris, ultima edizione.

Contenuti

Francese base e francese per le monde du travail e l'impresa.

I contenuti vertono sulle 10 unità del testo "Le français du monde du travail" indicato in bibliografia

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Collaboratore per la didattica integrativa e la preparazione dell'esame scritto: Dott.ssa Sara Felisaz

Corsi

Corsi (5)

AMMINISTRAZIONE, CONTROLLO E FINANZA AZIENDALE 
Laurea
3 anni
ECONOMIA 
Laurea
3 anni
MANAGEMENT 
Laurea
3 anni
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE 
Laurea Magistrale
2 anni
ECONOMIA E LEGISLAZIONE D'IMPRESA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CROCE FEDERICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0