Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500128 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (A-D)

insegnamento
ID:
500128
Durata (ore):
66
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti i primi fondamenti di management e imprenditorialità. Partendo dall’analisi del ruolo dell’impresa nei sistemi industriali moderni. Gli studenti acquisiranno le conoscenze necessarie a comprendere come fattori esogeni ed endogeni condizionano l ‘agire dell’impresa, saranno in grado di applicare le nozioni teoriche a situazioni reali valutando le possibili alternative. Saranno in grado di comunicare con un linguaggio tecnico proprio del contesto manageriale

Prerequisiti

Non sono presenti prerequisiti formali. Per la più completa comprensione delle tematiche proposte è consigliata la conoscenza delle nozioni impartite negli insegnamenti base del primo semestre quali Economia aziendale e Istituzioni di diritto privato

Metodi didattici

Alle più tradizionali lezioni frontali verranno proposti interventi esterni, nella forma di seminari, ed attività di gruppo su tematiche proprie della gestione d’impresa che saranno svolte assieme ai tutor e poi presentate in aula. I contenuti dei seminari, delle esercitazioni e dei lavori di gruppo verranno definiti all'inizio delle lezioni e resi noti agli studenti anche sulla pagina e-learning (KIRO) dell’insegnamento. Nel corso delle attività in aula verranno utilizzate slide e presentazioni in PP.

Verifica Apprendimento

Prova scritta - quattro domande a risposta aperta finalizzate a verificare sia le conoscenze di tipo nozionistico acquisite che la capacità di rilevare le possibili implicazioni a livello d'impresa. Scala di valutazione: (0-30). E' possibile l'assegnazione della Lode. Ciascuna domanda viene valutata in trentesimi ed il risultato finale è la media delle valutazioni attribuite ai quattro quesiti
Durante la prova non è ammesso l'utilizzo di materiale di supporto.
Il risultato della prova d'esame viene comunicato tramite Esse3. e l’'accettazione o rifiuto del voto deve avvenire secondo il vigente regolamento didattico di Ateneo
Il docente si riserva di rendere obbligatoria la prova orale in casi particolari, anche individuali.

Testi

R.M. Grant, J. Jordan, Fondamenti di strategia, il Mulino, Bologna, 2013, ISBN 978-88-15-24577-9
F. Fontana, M. Caroli, Economia e gestione delle imprese, Mc Graw Hill, Milano, 2017 V Edizione, ISBN 9788838669170 Capitolo 11 La gestione delle operations - Capitolo 12 La logistica - Capitolo 13 L’innovazione tecnologica e il vantaggio competitivo

Nel corso delle lezioni saranno indicate letture aggiuntive ad integrazione. Materiali che saranno resi disponibili sulla pagina e-learning (KIRO dell’insegnamento.

Contenuti

- Elementi di economia dell’impresa.

- Le strategie aziendali.

- L'analisi di settore.

- Le risorse e le competenze come base della strategia.

- La natura e le fonti del vantaggio competitivo.

- L'evoluzione del settore ed il cambiamento strategico.

- Le funzioni aziendali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

NOTA: le studentesse/ studenti iscritte/i al programma "Modalità didattiche inclusive" sono pregate/i di contattare il Docente e il Referente del Corso di Laurea al fine di valutare le esigenze specifiche e definire azioni di supporto mirate.

Corsi

Corsi (3)

AMMINISTRAZIONE E GOVERNANCE 
Laurea
3 anni
ECONOMIA 
Laurea
3 anni
MANAGEMENT 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CATTANEO CARLA BRUNA ANGELA
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0