Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

SVILUPPO ECONOMICO E RELAZIONI INTERNAZIONALI

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Sede:
PAVIA
Url:
https://seri.cdl.unipv.it/
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Specialista in relazioni e analisi internazionali

Il corso in Sviluppo Economico e Relazioni Internazionali, nella classe LM-52 di Relazioni Internazionali, è finalizzato alla formazione d laureati magistrali in possesso di una solida formazione multidisciplinare, indispensabile per analizzare e interpretare le problematiche relative alla dimensione internazionale dei fenomeni economici, politici e sociali. La solida preparazione in ambito economico apre ai laureati magistrali "SERI" la possibilità di inserirsi in aziende pubbliche, private e del terzo settore che operano anche in ambito internazionale, con funzioni di responsabilità e con autonomia decisionale. La multidisciplinarietà dei temi trattati consente anche funzioni di raccordo e di organizzazione di progetti in collaborazione con imprese pubbliche e private, organizzazioni internazionali, istituzioni pubbliche e governative. Inoltre, le competenze acquisite consentono di accedere al mondo della ricerca, sia in ambito accademico sia extra-accademico, e forniscono una preparazione specifica a chi è interessato alla carriera diplomatica e alle carriere internazionali e, in generale, a svolgere funzioni nella sfera delle relazioni internazionali in organismi pubblici e privati, associazioni ed enti anche non governativi.
Le competenze associate alle funzioni appena descritte risiedono principalmente nella multidisciplinarietà del corso di laurea magistrale: la solida preparazione economica è associata a competenze di tipo storico, giuridico, politologico e sociologico, dando la possibilità ai laureati di interloquire con una pluralità di soggetti in ambiti e discipline diversi e di organizzare e coordinare gruppi di lavoro anche complessi ed eterogenei. La conoscenza di almeno due lingue straniere consente ai laureati "SERI" di svolgere la propria attività professionale anche in contesti internazionali.
La formazione multidisciplinare e la caratterizzazione internazionalistica del corso magistrale "SERI", arricchita dalle conoscenze linguistiche a un buon livello di approfondimento (nelle lingue europee e/o nelle lingue extra-europee), consente ai laureati magistrali di questo corso di disporre delle competenze necessarie per inserirsi come specialisti in scienze economiche, sociali e politiche in posizioni di livello intermedio e superiore nell'ambito delle amministrazioni dello Stato, delle organizzazioni internazionali intergovernative o non governative, di imprese private (nazionali o multinazionali) che operano sui mercati internazionali, nonché di altre organizzazioni pubbliche o private con proiezione internazionale. In relazione agli specifici approfondimenti offerti (sia con riferimento alle tematiche europee sia a quelle relative ai paesi in via di sviluppo), costituiscono uno sbocco occupazionale privilegiato gli organismi europei e le organizzazioni e le professioni di ambito socio-economico a essi collegate, nonché le organizzazioni governative e non governative attive nel campo della cooperazione internazionale allo sviluppo, e le professioni di ambito socio-economico a esse collegate. La preparazione acquisita su tematiche economiche, storiche, politiche e giuridiche in ambito internazionale oltre alla possibilità di approfondire la conoscenza di almeno due lingue straniere, fornisce ai laureati di questo corso le conoscenze di base richieste per partecipare al concorso per la carriera diplomatica. Infine, il corso fornisce una preparazione utile a proseguire gli studi in vista di una professione anche nel campo della ricerca scientifica negli ambiti disciplinari caratteristici del suo profilo, in particolare nelle discipline economiche e nelle scienze politiche e sociali.

Didattica

Insegnamenti (22)

  • ascendente
  • decrescente

500000 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
24 CFU
0 ore

500013 - LINGUA GIAPPONESE 2

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
PANCINI ANDREA
6 CFU
40 ore

500217 - LINGUA FRANCESE 1

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
CULTRERA GABRIELA
6 CFU
40 ore

500219 - LINGUA SPAGNOLA 1

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
BERTO ASSIA
6 CFU
40 ore

500376 - PROGRESSO UMANO E SVILUPPO SOSTENIBILE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PROTTI STEFANO
CAMPIGLIO CRISTINA
CHIAPPERO ENRICA
VAGGI GIOVANNI
MAJOCCHI ALBERTO
6 CFU
40 ore

500888 - LINGUA FRANCESE 2

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
CULTRERA GABRIELA
6 CFU
40 ore

500889 - LINGUA SPAGNOLA 2

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
BERTO ASSIA
6 CFU
40 ore

500892 - LINGUA TEDESCA 2

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
RONCON CHIARA
6 CFU
40 ore

500963 - LINGUA ARABA 1

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
6 CFU
40 ore

500964 - LINGUA ARABA 2

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
BERTONATI STEFANIA
6 CFU
40 ore

500966 - LINGUA CINESE 1

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
LEI ZHEN
6 CFU
40 ore

500967 - LINGUA CINESE 2

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
LEI ZHEN
6 CFU
40 ore

500969 - LINGUA GIAPPONESE 1

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
PANCINI ANDREA
6 CFU
40 ore

504321 - TEORIE DEL CAMBIAMENTO POLITICO

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
BATTEGAZZORRE FRANCESCO
6 CFU
40 ore

504333 - LAW OF REGIONAL INTEGRATION

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
GROMEK KATARZYNA JOANNA
6 CFU
40 ore

507948 - ISSUES IN INTERNATIONAL RELATIONS

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
CLEMENTI MARCO
Skonieczny Ami marie
6 CFU
40 ore

507984 - LINGUA TEDESCA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
RONCON CHIARA
6 CFU
40 ore

508049 - HUMAN RIGHTS AND INTERNATIONAL JUSTICE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
FACCHINETTI ANNA
6 CFU
40 ore

509383 - METHODS FOR POLITICAL RESEARCH

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
PANSARDI PAMELA
6 CFU
40 ore

510400 - EUROPEAN UNION POLITICS AND GOVERNANCE

Primo Semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
SALVATI EUGENIO
PANSARDI PAMELA
6 CFU
40 ore

511895 - GREEN TRANSFORMATION AND ECONOMIC DEVELOPMENT IN THE GLOBAL SOUTH

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
3 CFU
20 ore

511896 - PLATAFORM ECONOMY: SPATIAL DYNAMICS AND SOCIO-ECONOMIC CHALLENGES

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
3 CFU
20 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (18)

  • ascendente
  • decrescente

BATTEGAZZORRE FRANCESCO

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA
Settore GSPS-02/A - Scienza politica
Professore Ordinario

BERTO ASSIA

Docente

BERTONATI STEFANIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente

CAMPIGLIO CRISTINA

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore GIUR-09/A - Diritto internazionale
Professore Ordinario

CHIAPPERO ENRICA

Settore ECON-02/A - Politica economica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA
Professore Ordinario

CLEMENTI MARCO

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA
Settore GSPS-02/A - Scienza politica
Professore Ordinario

CULTRERA GABRIELA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente

FACCHINETTI ANNA

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore GIUR-09/A - Diritto internazionale
Ricercatore

GROMEK KATARZYNA JOANNA

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-10/A - Diritto dell'unione europea
Gruppo 12/GIUR-10 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Professore associato

LEI ZHEN

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente

MAJOCCHI ALBERTO

Docente

PANCINI ANDREA

Docente

PANSARDI PAMELA

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA
Settore GSPS-02/A - Scienza politica
Professore associato

PROTTI STEFANO

Gruppo 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA
Settore CHEM-05/A - Chimica organica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato

RONCON CHIARA

Docente

SALVATI EUGENIO

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA
Settore GSPS-02/A - Scienza politica
Ricercatore

Skonieczny Ami marie

Docente

VAGGI GIOVANNI

Docente
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (2)

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze politiche e sociali

Specialisti in scienza politica

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0