Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

INDUSTRIAL NANOBIOTECHNOLOGIES FOR PHARMACEUTICALS

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO
Sede:
PAVIA
Url:
https://industrialnanobiotecforpharma.cdl.unipv.it/en
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Nanotecnologo farmaceutico

Il laureato in Industrial nanobiotechnologies for pharmaceuticals potrà svolgere le seguenti funzioni: - pianificare e condurre esperimenti per valutare e analizzare nanosistemi farmaceutici; - estrapolare dati per sviluppare teorie e spiegare risultati sperimentali; - scrivere reports e pubblicazioni scientifiche; - progettare e sviluppare nuovi prodotti e devices; - scrivere proposte di progetti scientifici per applicare a richieste di finanziamenti; - interloquire e collaborare con altri ricercatori, anche di altre discipline; - svolgere attività di formazione rivolta a studenti; - svolgere attività di formazione e aggiornamento rivolta ad addetti ai lavori; - sviluppare metodi innovativi atti a migliorare prodotti e procedure esistenti; - mantenere l'aggiornamento con gli avanzamenti scientifici tramite letteratura e partecipazione a convegni; - disseminare la propria conoscenza scientifica partecipando a conferenze; - coordinare un gruppo di ricerca o gruppi di studenti.
I laureati nel corso di laurea magistrale in Industrial nanobiotechnologies for pharmaceuticals posseggono la preparazione teorica e le competenze scientifiche necessarie per operare, quali esperti di nanotecnologie in ambito farmaceutico, nei settori di ricerca e sviluppo, produzione, controllo qualità e regolatorio di aziende farmaceutiche, con particolare attenzione a specificità relative a: - aspetti strategici e tecnologici nella scelta di un sistema terapeutico nanotecnologico; - preformulazione e progettazione di nanosistemi e di formulazioni veicolanti nanosistemi; - aspetti tecnologici di sistemi terapeutici nanodimensionati con focus sulla formulazione e sul controllo di medicinali a base nanotecnologica; - principali tecniche preparative di nanosistemi: metodi top-down e bottom-up; - principali tecniche di caratterizzazione chimico-fisica nel contesto regolatorio europeo; - basi di farmacocinetica e farmacodinamica con riferimento alle principali cascate molecolari; - targeting selettivo di nanoparticelle per aumentare l'efficacia e la sicurezza; - tipi di nano-formulazione per il drug delivery e loro caratterizzazione in vitro e analisi; - immunologia e metodi sperimentali utilizzati per la produzione di anticorpi policlonali/monoclonali; - tecniche separative per l'analisi di piccole molecole e macromolecole proteiche di interesse farmaceutico nel contesto regolatorio europeo con particolare riferimento alla convalida di metodi, alle specifiche, alla stabilità; - correlazione tra struttura ed attività di diverse classi di farmaci di origine biologica e biotecnologica, a partire dai peptidi di sintesi fino ad arrivare ai più recenti anticorpi monoclonali e loro derivati di coniugazione con farmaci chemioterapici.
I principali sbocchi occupazionali che il laureato magistrale potrà ricoprire sono: - ricercatore in azienda farmaceutica; - responsabile di progetto (PI) in azienda farmaceutica e biotecnologica farmaceutica; - dirigente in azienda farmaceutica e biotecnologica farmaceutica; - responsabile laboratorio controllo qualità in azienda farmaceutica e biotecnologica farmaceutica; - responsabile laboratorio Ricerca e Sviluppo in azienda farmaceutica e biotecnologica farmaceutica; - responsabile produzione di farmaci biotecnologici; - responsabile ufficio regolatorio in azienda farmaceutica; - formatore in ambito pubblico e privato.

Didattica

Insegnamenti (12)

  • ascendente
  • decrescente

509535 - FINAL EXAM

( - ) - 2025
30 CFU
0 ore

509976 - TISSUE ENGINEERING

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
SANDRI GIUSEPPINA
3 CFU
24 ore

510539 - ANALYTICAL METHODS FOR NANOBIOPHARMACEUTICALS

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
DE LORENZI ERSILIA
3 CFU
24 ore

510540 - INDUSTRIALIZATION AND REGULATORY ASPECTS

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
SANDRI GIUSEPPINA
CARAMELLA CARLA MARCELLA
6 CFU
48 ore

510541 - ADVANCED PHARMACOLOGY

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
STEPENSKY DAVID
LANNI CRISTINA
PASCALE ALESSIA ANGELA
6 CFU
48 ore

510542 - EXPERIMENTAL PHARMACOLOGY

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
BUOSO ERICA
3 CFU
32 ore

510543 - SPECIFIC APPLICATIONS OF NANOMEDICINES

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
CHIESA ENRICA
GENTA IDA
3 CFU
24 ore

510544 - SPECIFIC APPLICATIONS OF INORGANIC NANOMEDICINES

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
PALLAVICINI PIERSANDRO
3 CFU
24 ore

511156 - STATISTICS APPLIED TO PHARMACEUTICAL SCIENCES

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
MARRUBINI BOULAND GIORGIO CARLO
6 CFU
50 ore

511210 - ADVANCED BIOCHEMICAL APPROACHES FOR HIGH COMPLEXITY SAMPLES

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
LAVATELLI FRANCESCA
3 CFU
24 ore

511570 - TRANSLATIONAL APPROACH FOR NANOMEDICINES

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
PRINA MELLO ADRIELE
3 CFU
24 ore

511573 - GENOMICS AND EPIGENOMICS IN MEDICAL AND PHARMACEUTICAL FIELDS

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
GIULOTTO ELENA
3 CFU
24 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (14)

  • ascendente
  • decrescente

BUOSO ERICA

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Professore associato

CARAMELLA CARLA MARCELLA

Docente

CHIESA ENRICA

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
Gruppo 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Ricercatore

DE LORENZI ERSILIA

Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Professore Ordinario

GENTA IDA

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
Gruppo 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Professore Ordinario

GIULOTTO ELENA

Docente

LANNI CRISTINA

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Professore associato

LAVATELLI FRANCESCA

Settore BIOS-07/A - Biochimica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Ricercatore

MARRUBINI BOULAND GIORGIO CARLO

Personale tecnico amministrativo

PALLAVICINI PIERSANDRO

Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
Professore Ordinario

PASCALE ALESSIA ANGELA

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Professore Ordinario

PRINA MELLO ADRIELE

Docente

SANDRI GIUSEPPINA

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
Gruppo 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Professore Ordinario

STEPENSKY DAVID

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIO/14 - Farmacologia
Docente
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (2)

Biochimici

Biologi e professioni assimilate

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0