Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Sede:
PAVIA
Profili Professionali
Profili Professionali
security manager
Il profilo professionale è preposto all’individuazione delle soluzioni più idonee per il raggiungimento di livelli ottimali di
prevenzione dei rischi e di protezione nei confronti dei pregiudizi di varia natura cui possono essere esposti beni o
individui.
A tal fine dovrà essere in grado di:
- ricostruire il quadro normativo di riferimento e sapersi orientare al suo interno;
- individuare e valutare i rischi e gli eventuali potenziali pregiudizi a persone, ambiente, dati informatici e cose e adottare
tutte le opportune e necessarie misure di compliance al fine di prevenire la commissione di reati;
- elaborare strategie di prevenzione e procedure di gestione del rischio e dell’emergenza;
- utilizzare i diversi strumenti di comunicazione e di interazione con le forze di polizia e gli altri soggetti interni o esterni
coinvolti nella prevenzione e gestione del rischio.
Il profilo del security manager possiede le seguenti competenze:
- di tipo giuridico, sia di base sia specificatamente volte alla tutela dei beni della persona e dell’azienda e
all’individuazione, prevenzione e contrasto delle attività illecite anche nei riguardi delle pubbliche amministrazioni;
- di tipo socio-economico, al fine di consentire una completa analisi degli scenari in cui si manifestano le situazioni di
rischio e le esigenze di sicurezza e protezione;
- di tipo linguistico e comunicativo, per lo sviluppo di corrette strategie di informazione all’interno dell’organizzazione in
cui la figura professionale si inserisce e al suo esterno;
- di tipo informatico e tecnico, allo scopo di garantire un’abilità operativa adeguata a un contesto digitale
tecnologicamente avanzato.
I laureati in questo corso di laurea si inseriscono principalmente in un contesto aziendale privato, ma anche nell’anbito
di enti pubblici e possono operare a diversi livelli organizzativi di protezione e prevenzione: per la sicurezza dei
lavoratori, per la protezione della privacy nelle diverse dinamiche di trasferimento dei dati, per l’adozione dei modelli di
organizzazione e gestione, per il più efficace svolgimento dei rapporti con la pubblica amministrazione, per la
prevenzione e il contrasto di forme di illegalità che mettono a rischio beni mobili, immobili, materiali, immateriali, persone
fisiche o l’ambiente.
Didattica
Insegnamenti (34)
6 CFU
60 ore
9 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
9 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
9 CFU
60 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
60 ore
9 CFU
60 ore
9 CFU
60 ore
15 CFU
90 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
36 ore
9 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
150 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
509212 - ELEMENTI DI PROCEDURA PENALE E DIRITTO DELLE PROVE PENALI
Secondo Semestre (24/02/2025 - 08/05/2025)
- 2024
12 CFU
72 ore
509213 - DIRITTO DEL LAVORO E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 08/05/2025)
- 2024
9 CFU
60 ore
509215 - DIRITTO DELL'AMBIENTE E DEL GOVERNO DEL TERRITORIO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 08/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
509216 - INFORMAZIONE, RISCHIO E INCERTEZZA: REGOLE E POLICY
Secondo Semestre (24/02/2025 - 08/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
509218 - TECNICHE DI INTERVENTO OPERATIVO PER LA TUTELA DELLA SICUREZZA INTERNA ED ESTERNA
Primo Semestre (23/09/2024 - 28/11/2024)
- 2024
9 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
509221 - STORIA E ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE DI POLIZIA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 08/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
509702 - DIRITTO BANCARIO E DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO
Secondo Semestre (24/02/2025 - 08/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
509703 - TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI
Secondo Semestre (24/02/2025 - 08/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
510297 - TECNICHE DI COMUNICAZIONE FORENSE E AZIENDALE
Secondo Semestre (24/02/2025 - 08/05/2025)
- 2024
6 CFU
40 ore
510299 - CRIMINOLOGIA, CRIMINALISTICA E TECNICHE INVESTIGATIVE
Primo Semestre (23/09/2024 - 28/11/2024)
- 2024
12 CFU
72 ore
No Results Found
Persone
Persone (48)
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
No Results Found