Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

NEUROBIOLOGY

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "LAZZARO SPALLANZANI"
Sede:
PAVIA
Url:
https://neurobiology.cdl.unipv.it
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Neurobiologo

Il laureato magistrale potrà inserirsi in primo luogo nel contesto dei laboratori di ricerca attivi in ambito neuroscientifico. Inoltre, laboratori di ricerca neurobiologica appartenenti alle Università, a Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico (IRCCS) fra cui gli istituti Neurologici e ad altre tipologie di istituti di ricerca pubblici e privati costituiscono il contesto nel quale il profilo formativo e professionale del laureato magistrale in Neurobiology risulterà di speciale interesse e utilità. Un altro specifico campo di inserimento è quello delle aziende farmaceutiche e biomedicali che svolgano attività di ricerca volta allo sviluppo di farmaci attivi nel sistema nervoso o di apparecchi o prodotti di interesse nelle applicazioni neurobiologiche. I laureati magistrali in Neurobiology potranno quindi operare nei seguenti contesti occupazionali: 1) ricerca di base in ambito neuroscientifico; 2) laboratori biomedici applicativi di elevato livello tecnologico; 3) sperimentazione preclinica dei farmaci attivi nel sistema nervoso; 4) sperimentazione clinica dei farmaci attivi nel sistema nervoso, tramite l'interazione con la struttura medica coinvolta nella sperimentazione; 5) sviluppo di tecnologie o strumentazioni biomedicali con applicazioni neurobiologiche.
Le competenze del laureato magistrale in Neurobiology rientrano in quelle previste dalla nuova Classificazione delle Professioni ISTAT 2007 (Nomenclatura e classificazione delle unità professionali NUP Isfold-Istat) e specificamente riportate nell'elenco PROFESSIONI INTELLETTUALI, SCIENTIFICHE E DI ELEVATA SPECIALIZZAZIONE, al punto 2.3.1. In particolare, le competenze che risulteranno spendibili nei contesti occupazionali sopra menzionati comprendono: -conoscenze citologiche, istologiche e anatomiche applicate allo studio morfologico del tessuto nervoso sano e patologico; - conoscenze di genetica e biologia molecolare applicate allo studio delle basi biologiche delle funzioni neurali e dei processi patogenetici delle malattie neurologiche; - conoscenze specifiche nel campo dei farmaci attivi nel sistema nervoso a tutti i livelli dei loro effetti e delle loro interazioni con il sistema nervoso (molecolare, cellulare, sistemico); - conoscenze sulle metodologie elettrofisiologiche e di imaging funzionale applicate allo studio delle funzioni neurali a tutti i livelli; - conoscenze di bioinformatica e di modellistica dei sistemi neurali.
Le Neuroscienze sono, insieme alle discipline genetico-molecolari e alla ricerca sul cancro, il settore delle scienze biologiche che ha sperimentato il più impetuoso sviluppo nei decenni recenti. Una specifica preparazione in ambito neurobiologico offre quindi concrete possibilità di inserimento in realtà lavorative che sono previste in espansione. Le Università, gli ospedali, gli enti di ricerca pubblici e privati, le aziende farmaceutico-biotecnologiche, le aziende di sviluppo e vendita di strumentazione biomedicale/neuroriabilitativa costituiscono le vie di ingresso nel mondo del lavoro per i laureati magistrali in Neurobiology. In aggiunta, il laureato magistrale potrà inserirsi nel settore dell'attività didattico-divulgativa e dell'editoria scientifica finalizzata alla diffusione delle conoscenze sul sistema nervoso e sui fondamenti biologici delle funzioni neurali, nella gestione dei progetti di ricerca e di attività filantropiche di enti sia pubblici che privati.

Didattica

Insegnamenti (42)

  • ascendente
  • decrescente

500190 - BIOINFORMATICS

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
SASSERA DAVIDE
6 CFU
48 ore

502305 - ADVANCED MICROSCOPY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
CASALI CLAUDIO
BIGGIOGERA MARCO
6 CFU
52 ore

502318 - LABORATORY OF ZOOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

502319 - LABORATORY OF COMPARATIVE ANATOMY AND CYTOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

502322 - LABORATORY OF PHYSIOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

502323 - LABORATORY OF BIOCHEMISTRY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

502324 - LABORATORY OF MOLECULAR BIOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

502325 - LABORATORY OF PHARMACOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

502326 - LABORATORY OF GENETICS

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

502327 - LABORATORY OF MICROBIOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

502328 - LABORATORY OF GENERAL PATHOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

502329 - LABORATORY OF IMMUNOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

504725 - OTHER ACTIVITIES

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

509535 - FINAL EXAM

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
24 CFU
0 ore

509536 - ITALIAN LANGUAGE FOR FOREIGN STUDENTS

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
MORANO LAURA
3 CFU
24 ore

509644 - LABORATORY OF BIOINFORMATICS

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
9 CFU
108 ore

510314 - RADIATION BIOPHYSICS AND RADIOBIOLOGY

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
BAIOCCO GIORGIO
6 CFU
48 ore

510324 - STATISTICS AND BIG DATA ANALYSIS

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
LESCAI FRANCESCO
9 CFU
72 ore

510332 - COMPARATIVE NEURODEVELOPMENT AND NEURAL STEM CELLS

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
MORELLA ILARIA MARIA
BEDOGNI FRANCESCO
6 CFU
48 ore

510333 - MEMBRANE BIOPHYSICS AND ELECTROPHYSIOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
BIELLA GERARDO ROSARIO
9 CFU
72 ore

510334 - HUMAN NEUROANATOMY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
ROSSI DANIELA MARIA CARMELITA
TALPO FRANCESCA
6 CFU
48 ore

510336 - CELLULAR AND ADVANCED SYSTEMIC NEUROPHYSIOLOGY

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
TALPO FRANCESCA
SPAIARDI PAOLO
MASETTO SERGIO
9 CFU
72 ore

510337 - NEUROCHEMISTRY, NEUROPHARMACOLOGY AND NEUROGENETICS

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
MORELLA ILARIA MARIA
COMINCINI SERGIO
BRAMBILLA RICCARDO
9 CFU
72 ore

510338 - CELLULAR NEUROBIOLOGY

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
DE LUCA FABRIZIO
LOMOIO SELENE
3 CFU
24 ore

510339 - ADVANCED METHODS IN NEUROSCIENCE

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
COMINCINI SERGIO
6 CFU
48 ore

510340 - COMPUTATIONAL NEUROSCIENCE

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
D'ANGELO EGIDIO UGO
PALESI FULVIA
6 CFU
48 ore

510341 - NEUROBIOLOGY OF BRAIN DISORDERS

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
BRAMBILLA RICCARDO
FISONE GILBERTO
PISANI ANTONIO
CORTESE ANDREA
9 CFU
72 ore

510342 - NEUROIMMUNOLOGY AND MOLECULAR NEUROBIOLOGY

Annualità Singola (30/09/2024 - 13/06/2025) - 2024
FORNERIS FEDERICO
GASTALDI MATTEO
PELLEGATTA SERENA
9 CFU
72 ore

510343 - NEUROPSYCOPHARMACOLOGY

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
PEVIANI MARCO
6 CFU
48 ore

510344 - NEURAL BASIS OF BEHAVIOUR AND NEUROPSYCHOLOGY

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025) - 2024
BIELLA GERARDO ROSARIO
ARRIGONI ELDA
6 CFU
48 ore

510417 - LABORATORY OF ZOOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

510418 - LABORATORY OF COMPARATIVE ANATOMY AND CYTOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

510420 - LABORATORY OF PHYSIOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

510423 - LABORATORY OF BIOCHEMISTRY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

510424 - LABORATORY OF MOLECULAR BIOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

510425 - LABORATORY OF PHARMACOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

510426 - LABORATORY OF GENETICS

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

510427 - LABORATORY OF MICROBIOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

510428 - LABORATORY OF GENERAL PATHOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

510429 - LABORATORY OF IMMUNOLOGY

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

510430 - LABORATORY OF BIOINFORMATICS

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
3 CFU
36 ore

511452 - DATA SCIENCE IN EVERYDAY PRACTICE

Primo Semestre (30/09/2024 - 17/01/2025) - 2024
RUOCCO MASSIMILIANO
3 CFU
24 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (28)

  • ascendente
  • decrescente

ARRIGONI ELDA

Docente

BAIOCCO GIORGIO

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Professore associato

BEDOGNI FRANCESCO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIO/06 - Anatomia Comparata e Citologia
Docente

BIELLA GERARDO ROSARIO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
Professore Ordinario

BIGGIOGERA MARCO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-04 - ANATOMIA, BIOLOGIA CELLULARE E BIOLOGIA DELLO SVILUPPO COMPARATE
Settore BIOS-04/A - Anatomia, biologia cellulare e biologia dello sviluppo comparate
Professore Ordinario

BRAMBILLA RICCARDO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Professore Ordinario

CASALI CLAUDIO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-04 - ANATOMIA, BIOLOGIA CELLULARE E BIOLOGIA DELLO SVILUPPO COMPARATE
Settore BIOS-04/A - Anatomia, biologia cellulare e biologia dello sviluppo comparate
Ricercatore

COMINCINI SERGIO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-14/A - Genetica
Gruppo 05/BIOS-14 - GENETICA
Professore associato

CORTESE ANDREA

Docente

D'ANGELO EGIDIO UGO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
Professore Ordinario

DE LUCA FABRIZIO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-04 - ANATOMIA, BIOLOGIA CELLULARE E BIOLOGIA DELLO SVILUPPO COMPARATE
Settore BIOS-04/A - Anatomia, biologia cellulare e biologia dello sviluppo comparate
Ricercatore

FISONE GILBERTO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/26 - Neurologia
Docente

FORNERIS FEDERICO

Settore BIOS-08/A - Biologia molecolare
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE
Professore Ordinario

GASTALDI MATTEO

Docente

LESCAI FRANCESCO

Settore BIOS-08/A - Biologia molecolare
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE
Professore associato

LOMOIO SELENE

Docente

MASETTO SERGIO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
Professore associato

MORANO LAURA

Docente

MORELLA ILARIA MARIA

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Ricercatore

PALESI FULVIA

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
Professore associato

PELLEGATTA SERENA

Docente

PEVIANI MARCO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Professore associato

PISANI ANTONIO

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA
Settore MEDS-12/A - Neurologia
Professore OrdinarioDIRETTORE DI DIPARTIMENTO

ROSSI DANIELA MARIA CARMELITA

Settore BIO/16 - Anatomia Umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docente

RUOCCO MASSIMILIANO

Docente

SASSERA DAVIDE

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Settore MVET-03/B - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell'uomo
Professore associato

SPAIARDI PAOLO

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
Ricercatore

TALPO FRANCESCA

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
Ricercatore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (6)

Biochimici

Biofisici

Biologi e professioni assimilate

Biotecnologi

Farmacologi

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1