Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ, DIDATTICA E COMUNICAZIONE SCIENTIFICA

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DELL'AMBIENTE
Sede:
PAVIA
Url:
https://biodiversitadidattica.cdl.unipv.it
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Specialista in biodiversità, didattica e comunicazione delle scienze naturali

Il laureato magistrale agisce a livelli decisionali superiori nell'ambito delle professioni tecniche in enti pubblici o settori privati, che conducono indagini scientifiche e programmi didattici, operano per la tutela, la gestione e la valorizzazione del patrimonio naturale e per la diffusione della cultura naturalistica. In particolare sarà in grado di svolgere le seguenti funzioni -ricerca naturalistica sia di base che applicata; -didattica e divulgazione dei temi ambientali e delle conoscenze naturalistiche; - censimento del patrimonio naturalistico e progettazione di piani di monitoraggio; - valutazione d'impatto, recupero e di gestione sostenibile dell'ambiente naturale; - progettazione ambientale in ambito naturale; - gestione faunistica e di conservazione della biodiversità, per l'applicazione di quegli aspetti della legislazione ambientale che richiedono competenze naturalistiche, con particolare riferimento agli studi di impatto (comparto flora-fauna) e alla valutazione di incidenza; - redazione di carte tematiche (biologiche ed abiologiche) anche attraverso l'uso di GIS e database collegati; - organizzazione e direzione di musei scientifici, acquari, giardini botanici e parchi naturalistici; - educazione naturalistica e ambientale attraverso la progettazione e realizzazione di materiali didattici anche a supporto multimediale per scuole, università, musei naturalistici, parchi, acquari e giardini botanici; - progettazione e gestione di itinerari naturalistici; I contesti di lavoro in cui potrà svolgere le sue funzioni sono: - enti, assessorati e agenzie di gestione e controllo dell'ambiente (ARPA, APAT, comuni, province, regioni); - enti pubblici e privati coinvolti nella gestione sostenibile degli ambienti naturali e dell'agroambiente; - enti pubblici e privati preposti alla gestione della fauna soggetta a prelievo (Regioni, Province, Ambiti Territoriali di Caccia, Comprensori Alpini, Aziende Faunistico-Venatorie) come tecnico e/o esperto faunistico; - parchi Nazionali e Regionali e Riserve Naturali; - studi professionali di gestione ambientale e faunistica; - musei di storia naturale, orti botanici, giardini alpini; - aree naturali e riserve protette; - enti di didattica e ricerca (Università, CNR).
Il percorso formativo porterà all'acquisizione delle seguenti competenze: - competenze nel monitoraggio presso Enti, assessorati e agenzie di gestione e controllo dell'ambiente (ARPA, APAT, comuni, province, regioni); - competenze per le analisi e rilevamento delle componenti faunistiche e floristiche presso Enti pubblici e privati coinvolti nella gestione sostenibile degli ambienti naturali e dell'agroambiente; - competenze per la pianificazione faunistica presso Enti pubblici e privati preposti alla gestione della fauna soggetta a prelievo (Regioni, Province, Ambiti Territoriali di Caccia, Comprensori Alpini, Aziende FaunisticoVenatorie) (Figura del tecnico e/o esperto faunistico); - competenze per la pianificazione floristica e faunistica presso Parchi Nazionali e Regionali e Riserve naturali; - competenze come libera professione presso studi professionali di gestione ambientale e faunistica; - competenze per la collaborazione al funzionamento di musei di storia naturale, orti botanici, giardini alpini; - competenze per la gestione di aree naturali e riserve protette; - competenze nell'ambito della didattica, divulgazione scientifica in musei, parchi e riserve.
Dato il percorso offerto dal Corso di studio, si ritiene che il laureato nel Corso di laurea magistrale in Conservazione della biodiversità, didattica e comunicazione scientifica abbia varie possibilità lavorative, in particolare come esperto delle componenti biotiche dell'ecosistema e della loro gestione e conservazione, nonché della divulgazione delle scienze naturali. Gli sbocchi più importanti riguardano l'occupazione lavorativa nel settore pubblico, università, enti di ricerca, imprese di gestione e servizi ambientali, Ministeri, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente, Istituto Superiore di Sanità, Soprintendenze archeologiche. Si vuole sottolineare, inoltre, che il percorso formativo fornisce l'adeguata preparazione all'insegnamento delle discipline scientifiche e risponde ai requisiti necessari per la partecipazione al concorso per l'accesso al ruolo di docente della scuola secondaria, secondo la legislazione vigente. Sbocchi professionali di prevedono anche nel settore privato nel quale il laureato magistrale potrà svolgere attività in differenti tipologie di imprese e nelle società e cooperative di consulenza per la valutazione e la gestione della qualità dell'agroambiente e fruizione naturalistica del territorio, anche per la componente divulgativa e di comunicazione delle scienze. Le competenze del laureato magistrale potranno essere di supporto alle Amministrazioni delle Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, Associazioni ambientaliste, Fondazioni che operano nella gestione delle problematiche ambientali, nei musei e nell'editoria scientifica e didattica.

Didattica

Insegnamenti (71)

  • ascendente
  • decrescente

500000 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
18 CFU
375 ore

500066 - FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
ARFINI SELENE
MAGNANI LORENZO
6 CFU
36 ore

500072 - ANTROPOLOGIA CULTURALE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
CANEVARI MATTEO
6 CFU
36 ore

500083 - PEDAGOGIA GENERALE - A

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
SAVIO DONATELLA
FERRARI MONICA
MORANDI MATTEO
6 CFU
36 ore

500136 - GENETICA UMANA

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
OLIVIERI ANNA
3 CFU
23 ore

500210 - BIOETICA

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
MAGNI SERGIO FILIPPO
6 CFU
36 ore

500299 - STORIA DELLA PEDAGOGIA

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
FERRARI MONICA
MORANDI MATTEO
6 CFU
36 ore

500332 - PSICOLOGIA GENERALE - A

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
BOTTIROLI SARA
6 CFU
36 ore

500369 - STORIA DELLE SCIENZE

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
FREGONESE LUCIO
6 CFU
48 ore

500601 - DIDATTICA DELLA FISICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MALGIERI MASSIMILIANO
3 CFU
24 ore

500663 - DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
SANTI GEORGE RICHARD PAUL
3 CFU
24 ore

500852 - GENETICA DELLA CONSERVAZIONE

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
OLIVIERI ANNA
GRUGNI VIOLA
6 CFU
60 ore

501261 - PREPARAZIONE DI ESPERIENZE DIDATTICHE

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
MONTAGNA PAOLO MARIA
MALGIERI MASSIMILIANO
3 CFU
28 ore

501264 - STORIA DELLA FISICA

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
FREGONESE LUCIO
6 CFU
48 ore

502187 - GEODINAMICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MAINO MATTEO
6 CFU
64 ore

502412 - INTERNATO DI TESI

( - ) - 2025
12 CFU
300 ore

502412 - INTERNATO DI TESI

( - ) - 2025
9 CFU
225 ore

502415 - BIOACUSTICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
FOSSATI CLAUDIO
6 CFU
48 ore

502796 - WEB DESIGN AND TECHNOLOGIES

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PORTA MARCO
6 CFU
36 ore

504418 - INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
COBIANCHI MIRIAM
6 CFU
62 ore

505032 - ELEMENTI DI ECOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
3 CFU
23 ore

506628 - PALEOCLIMATOLOGIA E CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBALE

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
LUPI CLAUDIA
6 CFU
56 ore

507347 - LABORATORIO GIS

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
ZUCCA FRANCESCO
6 CFU
60 ore

507962 - GEOPEDOLOGY

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MAERKER MICHAEL
3 CFU
38 ore

508268 - ERPETOLOGIA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
SACCHI ROBERTO
3 CFU
40 ore

508269 - DIDATTICA DELLE SCIENZE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
ROVELLI ANTONIO
SAVINO ELENA
FRANCESCHI MAURO
6 CFU
56 ore

508283 - MUSEOLOGIA - MODULO 1

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
CALLEGARI ATHOS MARIA
3 CFU
24 ore

508284 - MUSEOLOGIA - MODULO 2

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
RAZZETTI EDOARDO
3 CFU
24 ore

508313 - STATISTICA (AK)

Annualità Singola (01/10/2025 - 12/06/2026) - 2025
PRIOLA ENRICO
6 CFU
48 ore

508313 - STATISTICA (LZ)

Annualità Singola (01/10/2025 - 12/06/2026) - 2025
PRIOLA ENRICO
6 CFU
48 ore

508581 - METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
SAVIO DONATELLA
6 CFU
36 ore

508623 - TALENT DEVELOPMENT: COMPETENZE PER UNA CARRIERA DI SUCCESSO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
ZANETTI MARIA ASSUNTA
3 CFU
20 ore

508656 - DIDATTICA DELLE GEOSCIENZE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
LUPI CLAUDIA
CICCONI ALESSIA
6 CFU
54 ore

509329 - GEOCHIMICA DELLE CONTAMINAZIONI AMBIENTALI

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
SACCHI ELISA
6 CFU
52 ore

509332 - ECONOMIA CIRCOLARE E AMBIENTALE

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
VEGLIO VALERIO
RICCARDI MARIA PIA
6 CFU
48 ore

509333 - GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO GEOLOGICO

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
COLOMBERA LUCA
6 CFU
54 ore

509334 - CONFIGURAZIONE DEL PAESAGGIO E POPOLAZIONI ANIMALI

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
DONDINA OLIVIA
3 CFU
26 ore

509335 - CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA FAUNA ITTICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
GHIA DANIELA
3 CFU
27 ore

509344 - GEOMORFOLOGIA ED EVOLUZIONE DEL PAESAGGIO

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
SEPPI ROBERTO
6 CFU
48 ore

509356 - MODELLI MATEMATICI PER LE SCIENZE APPLICATE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MARTALO' GIORGIO
6 CFU
48 ore

509719 - MICRORGANISMI MARINI E LORO APPLICAZIONI

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
MANCIN NICOLETTA
6 CFU
60 ore

510354 - INTRODUZIONE ALLA BIODIVERSITA'

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
GIROMETTA CAROLINA ELENA
6 CFU
54 ore

510355 - RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI ANIMALI

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
CANOVA LUCA
6 CFU
54 ore

510356 - LE ROCCE RACCONTANO IL PIANETA TERRA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
REBAY GISELLA
6 CFU
62 ore

510357 - EDUCAZIONE ALL'AMBIENTE E AL CAMBIAMENTO GLOBALE

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
MARCHINI AGNESE
INNOCENTI MALINI GIULIA EMMA
GAZZOLA FEDERICA
CURCIO ANDREA
6 CFU
54 ore

510358 - ECOLOGIA APPLICATA ALLA GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI ACQUATICI

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
MARCHINI AGNESE
6 CFU
54 ore

510359 - PERCORSI DIDATTICO-EDUCATIVI IN PARCHI, GIARDINI E ORTI BOTANICI

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
ASSINI SILVIA PAOLA
6 CFU
54 ore

510360 - DIVULGAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
RODINO DORIANA
6 CFU
48 ore

510364 - EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA': OBIETTIVI, STRATEGIE E COMPLESSITA' MOD.1

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
LUPI CLAUDIA
3 CFU
30 ore

510365 - EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA': OBIETTIVI, STRATEGIE E COMPLESSITA' MOD.2

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
AMBROGI ROMANO CARLO MARIA
3 CFU
24 ore

510367 - DIDATTICA DELLA FISIOLOGIA UMANA: UN APPROCCIO INTEGRATO E LABORATORIALE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
ROSSI PAOLA
RATTO DANIELA
6 CFU
60 ore

510369 - ARCHEOMETRIA DEGLI OGGETTI E STORIA DELL'UOMO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
RICCARDI MARIA PIA
6 CFU
52 ore

510370 - RICONOSCIMENTO MACROSCOPICO DEI MINERALI DELLE ROCCE E LORO USO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
GILIO MATTIA
3 CFU
24 ore

510375 - ETOLOGIA APPLICATA ALLA CONSERVAZIONE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PELLITTERI ROSA DANIELE
BRAMBILLA ALICE
6 CFU
60 ore

510376 - MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DI QUALITÀ DELLA VEGETAZIONE

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
ASSINI SILVIA PAOLA
3 CFU
30 ore

510379 - MARINE ENVIRONMENTAL THREATS

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MARCHINI AGNESE
MANCIN NICOLETTA
BORDIGA MANUELA
6 CFU
59 ore

510415 - ECOLOGIA MARINA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
FERRARIO JASMINE
MARCHINI AGNESE
OCCHIPINTI ANNA CARMEN
6 CFU
55 ore

510416 - BIODIVERSITA' E BIORISANAMENTO DEL SUOLO

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
NICOLA LIDIA
TOSI SOLVEIG
6 CFU
53 ore

510431 - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE AMBIENTALE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
GRAF VON HARDENBERG ACHAZ
PAGANELLI DANIELE
ABELI THOMAS
3 CFU
40 ore

510432 - REINTRODUZIONI SPECIE VEGETALI RARE E MINACCIATE

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
ABELI THOMAS
ROSSI GRAZIANO
6 CFU
56 ore

510433 - RAPPRESENTAZIONE E ANALISI DEI DATI II

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
SACCHI ROBERTO
3 CFU
24 ore

510435 - GESTIONE SANITARIA DELLE POPOLAZIONI ANIMALI

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
SASSERA DAVIDE
FESCE ELISA
6 CFU
48 ore

510653 - DIDATTICA GENERALE E COMUNICAZIONE EDUCATIVA

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
SAVIO DONATELLA
6 CFU
36 ore

510900 - DIDATTICA DI MATEMATICA PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
SANTI GEORGE RICHARD PAUL
6 CFU
48 ore

510901 - IL RACCONTO DELLA NATURA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
TOMASINELLI FRANCESCO
3 CFU
24 ore

510902 - ECOLOGIA SUBACQUEA SPERIMENTALE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
FERRARIO JASMINE
3 CFU
29 ore

510903 - FISICA SUBACQUEA SPERIMENTALE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MINZIONI PAOLO
3 CFU
30 ore

511448 - FORESTE E MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
NOLA PAOLA
3 CFU
24 ore

511449 - IMPATTI SULLE PIANTE, INTERAZIONI BIOTICHE, METODI DI MONITORAGGIO E PREVISIONE

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
MONDONI ANDREA
3 CFU
30 ore

511450 - SVILUPPO SOSTENIBILE: OBIETTIVI E STRATEGIE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
LUPI CLAUDIA
3 CFU
30 ore

511824 - PLANETARY GEOLOGY AND EXTRA-TERRESTRIAL MATERIALS

Primo Semestre (01/10/2025 - 16/01/2026) - 2025
CHRIST OLIVER
ALVARO MATTEO
6 CFU
60 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (71)

  • ascendente
  • decrescente

ABELI THOMAS

Settore BIOS-01/C - Botanica ambientale e applicata
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA
Professore associato

ALVARO MATTEO

AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Settore GEOS-01/A - Mineralogia
Gruppo 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI
Professore Ordinario

AMBROGI ROMANO CARLO MARIA

Docente

ARFINI SELENE

Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza
Ricercatore

ASSINI SILVIA PAOLA

Settore BIOS-01/C - Botanica ambientale e applicata
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA
Professore associato

BORDIGA MANUELA

Docente

BOTTIROLI SARA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/A - Psicologia generale
Professore associato

BRAMBILLA ALICE

Docente

CALLEGARI ATHOS MARIA

Docente

CANEVARI MATTEO

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore M-DEA/01 - Discipline Demoetnoantropologiche
Docente

CANOVA LUCA

Settore BIOS-03/A - Zoologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Ricercatore

CHRIST OLIVER

Settore GEO/06 - Mineralogia
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Assegnista

CICCONI ALESSIA

Docente

COBIANCHI MIRIAM

AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Settore GEOS-02/A - Paleontologia e paleoecologia
Gruppo 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA
Professore associato

COLOMBERA LUCA

AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Settore GEOS-02/B - Geologia stratigrafica e sedimentologia
Gruppo 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA
Ricercatore

CURCIO ANDREA

Docente

DONDINA OLIVIA

Docente

FERRARI MONICA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
Professore Ordinario

FERRARIO JASMINE

Settore BIOS-05/A - Ecologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-05 - ECOLOGIA
Ricercatore

FESCE ELISA

Docente

FOSSATI CLAUDIO

Docente

FRANCESCHI MAURO

Docente

FREGONESE LUCIO

AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Settore PHYS-06/B - Didattica e storia della fisica
Professore associato

GAZZOLA FEDERICA

Docente

GHIA DANIELA

Settore BIO/05 - Zoologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Assegnista

GILIO MATTIA

AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Settore GEOS-01/A - Mineralogia
Gruppo 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI
Ricercatore

GIROMETTA CAROLINA ELENA

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-01/B - Botanica sistematica
Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA
Ricercatore

GRAF VON HARDENBERG ACHAZ

Settore BIOS-03/A - Zoologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Professore associato

GRUGNI VIOLA

Personale tecnico amministrativo

INNOCENTI MALINI GIULIA EMMA

Settore PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Professore associato

LUPI CLAUDIA

AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Settore GEOS-02/A - Paleontologia e paleoecologia
Gruppo 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA
Ricercatore

MAERKER MICHAEL

Settore GEOS-03/A - Geografia fisica e geomorfologia
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Gruppo 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA
Professore associato

MAGNANI LORENZO

Docente

MAGNI SERGIO FILIPPO

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PHIL-03 - FILOSOFIA MORALE
Settore PHIL-03/A - Filosofia morale
Professore Ordinario

MAINO MATTEO

Settore GEOS-02/C - Geologia strutturale e tettonica
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Gruppo 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA
Professore associato

MALGIERI MASSIMILIANO

AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Settore PHYS-06/B - Didattica e storia della fisica
Professore associato

MANCIN NICOLETTA

AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Settore GEOS-02/A - Paleontologia e paleoecologia
Gruppo 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA
Professore associato

MARCHINI AGNESE

Settore BIOS-05/A - Ecologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-05 - ECOLOGIA
Professore Ordinario

MARTALO' GIORGIO

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
Ricercatore

MINZIONI PAOLO

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
Professore associato

MONDONI ANDREA

Settore BIOS-01/C - Botanica ambientale e applicata
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA
Professore associato

MONTAGNA PAOLO MARIA

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Professore associato

MORANDI MATTEO

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
Settore PAED-01/B - Storia della pedagogia e dell'educazione
Ricercatore

NICOLA LIDIA

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-01/B - Botanica sistematica
Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA
Ricercatore

NOLA PAOLA

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-03/B - Selvicoltura, pianificazione ed ecologia forestale
Gruppo 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI
Professore Ordinario

OCCHIPINTI ANNA CARMEN

Settore BIO/07 - Ecologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docente

OLIVIERI ANNA

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-14 - GENETICA
Settore BIOS-14/A - Genetica
Professore associato

PAGANELLI DANIELE

Settore BIO/07 - Ecologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Personale tecnico amministrativoDocente

PELLITTERI ROSA DANIELE

Settore BIOS-03/A - Zoologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Professore associato

PORTA MARCO

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Professore Ordinario

PRIOLA ENRICO

Settore MATH-03/B - Probabilità e statistica matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Professore Ordinario

RATTO DANIELA

Personale tecnico amministrativo

RAZZETTI EDOARDO

Docente

REBAY GISELLA

AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Settore GEOS-01/B - Petrologia
Gruppo 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI
Professore associato

RICCARDI MARIA PIA

AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Gruppo 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI
Settore GEOS-01/D - Georisorse minerarie e applicazioni mineralogico-petrografiche per l'ambiente e per i beni culturali
Professore associato

RODINO DORIANA

Docente

ROSSI GRAZIANO

Settore BIOS-01/C - Botanica ambientale e applicata
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA
Professore Ordinario

ROSSI PAOLA

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Professore associato

ROVELLI ANTONIO

Settore BIO/02 - Botanica Sistematica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docente

SACCHI ELISA

AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Gruppo 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI
Settore GEOS-01/C - Geochimica e vulcanologia
Professore associato

SACCHI ROBERTO

Settore BIOS-03/A - Zoologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Professore Ordinario

SANTI GEORGE RICHARD PAUL

Gruppo 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-01/B - Didattica e storia della matematica
Professore associato

SASSERA DAVIDE

Settore MVET-03/B - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell'uomo
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Professore associato

SAVINO ELENA

Docente

SAVIO DONATELLA

Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore PAED-02/B - Pedagogia sperimentale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professore associato

SEPPI ROBERTO

Settore GEOS-03/A - Geografia fisica e geomorfologia
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Gruppo 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA
Professore associato

TOMASINELLI FRANCESCO

Docente

TOSI SOLVEIG

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-01/B - Botanica sistematica
Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA
Professore Ordinario

VEGLIO VALERIO

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Professore associato

ZANETTI MARIA ASSUNTA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Professore associato

ZUCCA FRANCESCO

Settore GEOS-03/A - Geografia fisica e geomorfologia
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Gruppo 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA
Ricercatore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (7)

Botanici

Curatori e conservatori di musei

Ecologi

Paleontologi

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze della terra

Zoologi

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0