Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

LINGUE E LETTERATURE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Sede:
PAVIA
Url:
https://letteratureeuropeeamericane.cdl.unipv.it/it
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Esperto di lingue e letterature straniere

I laureati della laurea Magistrale in “Lingue e letterature per la comunicazione interculturale” potranno ricoprire ruoli di elevata responsabilità nei vari ambiti professionali in cui sia richiesta la piena padronanza di una o più lingue straniere, accompagnata da un'approfondita cultura umanistica. Potranno svolgere incarichi come consulenti linguistici, traduttori o redattori in case editrici, anche orientate alle pubblicazioni multimediali, in aziende nazionali e multinazionali, nonché in strutture pubbliche e organizzazioni che operano in contesti culturali elevati e in contatto con organismi analoghi, specie in ambiti internazionali.
Le competenze, specialistiche e trasversali, acquisite nel biennio, potranno essere spese dal laureato negli ambiti lavorativi previsti per la classe. Le competenze linguistiche avanzate (di livello C1-C2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo) in due lingue acquisite dal candidato si accompagnano alla capacità di comunicare efficacemente e di lavorare in gruppo. Il laureato sarà in grado di utilizzare risorse cartacee ed elettroniche, banche dati e corpora multilingui, bibliografie e testi di riferimento, dizionari storici e contemporanei. Sarà inoltre in grado di analizzare e interpretare testi letterari e di carattere generale. Il laureato potrà aver sviluppato competenze nell’ambito della didattica delle lingue e letterature, delle digital humanities e del trattamento linguistico-informatico di testi, della comunicazione pubblica. Avendo sviluppato la competenza trasversale di apprendimento attivo, il laureato sarà in grado di affrontare gli ambiti professionali previsti per la classe di laurea.
Gli sbocchi previsti dal corso di laurea magistrale, con funzioni di elevata responsabilità, sono in: - istituzioni culturali italiane all'estero e nelle rappresentanze diplomatiche e consolari - enti e istituzioni nazionali e internazionali - istituti di cooperazione internazionale - settore del turismo - agenzie di traduzione anche multimediali - ambito dell’organizzazione di eventi (fiere, congressi, poli espositivi e manifestazioni culturali) - aziende multinazionali, camere di commercio e aziende straniere - uffici di comunicazione e marketing di aziende private e strutture pubbliche - consulenti linguistici, traduttori, redattori o revisori di testi in case editrici, anche orientate alle pubblicazioni multimediali Il laureato potrà inoltre seguire il percorso previsto dalla normativa vigente per accedere all’insegnamento o proseguire gli studi con il terzo livello della formazione universitaria (dottorato) o con Master di secondo livello.

Didattica

Insegnamenti (22)

  • ascendente
  • decrescente

500000 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
36 CFU
36 ore

501204 - STORIA DELLA LINGUA TEDESCA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
HELD HEINZ GEORG
3 CFU
18 ore

501207 - STORIA DELLA LINGUA SPAGNOLA

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
ZAGHEN LUCA
3 CFU
18 ore

502059 - LETTERATURA FRANCESE - B (C.P.)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
FORTUNATI VITTORIO
6 CFU
36 ore

502060 - LETTERATURA INGLESE - B (C.P.)

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
COTTA RAMUSINO ELENA
6 CFU
36 ore

502061 - LETTERATURA RUSSA - B (C.P.)

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
BRAGONE MARIA CRISTINA
6 CFU
36 ore

502062 - LETTERATURA SPAGNOLA - B (C.P.)

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
PINTACUDA PAOLO
6 CFU
36 ore

502063 - LETTERATURA TEDESCA – B (C.P.)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
ANDRESSOHN STEFAN JURGEN
6 CFU
36 ore

502112 - STORIA DELLA LINGUA RUSSA

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
PINELLI ERICA
3 CFU
18 ore

502113 - STORIA DELLA LINGUA INGLESE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
FRANCINI MARUSCA
3 CFU
18 ore

507264 - LINGUA INGLESE - B (C.P.) - APPLIED LINGUISTICS AND TRANSLATION

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
FORMENTELLI MAICOL
6 CFU
36 ore

508601 - LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE - B (C.P.)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

508602 - LINGUA E TRADUZIONE RUSSA - B (C.P.)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
PINELLI ERICA
6 CFU
36 ore

508603 - LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA - B (C.P.)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
ZAGHEN LUCA
6 CFU
36 ore

508604 - LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA - B (C.P.)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
LEMMETTI MARTINA
6 CFU
36 ore

511075 - LAVORO DI RICERCA PER TESI ALL'ESTERO 12

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
12 CFU
300 ore

511163 - TRADUZIONE MULTIMEDIALE/ SPECIALISTICA – LINGUA FRANCESE

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
6 CFU
36 ore

511164 - TRADUZIONE MULTIMEDIALE/ SPECIALISTICA – LINGUA INGLESE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
PAVESI MARIA GABRIELLA
6 CFU
36 ore

511165 - TRADUZIONE MULTIMEDIALE/ SPECIALISTICA – LINGUA RUSSA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
MAGNATI DARIO
6 CFU
36 ore

511166 - TRADUZIONE MULTIMEDIALE/ SPECIALISTICA – LINGUA SPAGNOLA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

511167 - TRADUZIONE MULTIMEDIALE/ SPECIALISTICA – LINGUA TEDESCA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

511629 - PROVA FINALE CONCLUSIVA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026) - 2025
24 CFU
600 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (13)

  • ascendente
  • decrescente

ANDRESSOHN STEFAN JURGEN

Docente

BRAGONE MARIA CRISTINA

Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato

COTTA RAMUSINO ELENA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
Professore associato

FORMENTELLI MAICOL

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
Professore associato

FORTUNATI VITTORIO

Settore FRAN-01/A - Letteratura francese
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato

FRANCINI MARUSCA

Settore GERM-01/A - Filologia e linguistica germanica
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato

HELD HEINZ GEORG

Docente

LEMMETTI MARTINA

Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatore

MAGNATI DARIO

Docente

PAVESI MARIA GABRIELLA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
Professore Ordinario

PINELLI ERICA

Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatore

PINTACUDA PAOLO

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore SPAN-01/A - Letteratura spagnola
Professore Ordinario

ZAGHEN LUCA

Settore L-LIN/07 - Lingua e Traduzione - Lingua Spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (7)

Dialoghisti e parolieri

Interpreti e traduttori di livello elevato

Linguisti e filologi

Redattori di testi per la pubblicità

Redattori di testi tecnici

Revisori di testi

Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0