Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
Sede:
PAVIA
Profili Professionali
Profili Professionali
Esperto in tematiche filosofiche
Le conoscenze storico-culturali, la capacità di analisi e di individuazione dei problemi, la competenza argomentativa e l'efficacia retorica rendono il laureato magistrale in filosofia capace di assumere ruoli direttivi e funzioni organizzative in contesti lavorativi deputati alla formazione, alla gestione dei beni culturali, alla divulgazione culturale, allo scambio interculturale oltre che nel marketing, nell'ambito dello spettacolo, della pubblicità e dell'editoria.
Figura intellettuale di alto livello, in possesso di un'ampia conoscenza dell'evoluzione del pensiero umano nei diversi contesti storici e sociali; capacità di individuare e analizzare le problematiche teoriche dell'indagine filosofica in ambito scientifico, etico, politico ed estetico; capacità di comunicare le idee con efficacia e chiarezza; conoscenza di almeno una lingua straniera (in forma scritta e orale)
Il corso indirizza alla professione di insegnante nelle scuole secondarie di primo e, soprattutto, secondo grado (previo rispetto dei requisiti e dell'iter previsti dalla normativa vigente per l'accesso all'insegnamento) e avvia alla ricerca nell'ambito delle discipline filosofiche. I laureati magistrali in Filosofia potranno inoltre svolgere attività professionali in diversi ambiti, svolgendo il ruolo di dirigente/funzionario/consulente, di lavoratore dipendente o libero professionista presso istituzioni culturali pubbliche e private: biblioteche, musei, fondazioni, parchi e science center, gallerie, servizi sociali e per l'orientamento, per la progettazione formativa e curricolare, per alcuni tipi di attività turistiche, ricettive ed assimilate. Potranno rivestire ruoli di rilievo nella creazione e nell'organizzazione di eventi nell'ambito del cinema e del teatro. Potranno anche svolgere il ruolo di direttore o redattore presso case editrici, sedi di giornali e stampa periodica, aziende specializzate in editoria elettronica e multimediale, uffici stampa/pubblicità e di relazioni con il pubblico, uffici del personale di aziende. Data l'ampia preparazione conseguita, ricca di aspetti interdisciplinari, potranno operare come esperti in gestione delle risorse umane, come assistenti del direttore del personale o addetti alla selezione e alla gestione del personale. Potranno infine operare efficacemente anche nel caso di grandi imprese, non solo come addetti alla selezione e gestione del personale, ma anche come promotori dei rapporti sinergici tra l'azienda ed enti esterni o associazioni interne.
Didattica
Insegnamenti (63)
36 CFU
900 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
40 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
500101 - STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (C. P.)
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
- 2024
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
42 ore
6 CFU
42 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
40 ore
12 CFU
72 ore
504374 - LABORATORIO DI STORIA DELLA FILOSOFIA (C.P.)
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
- 2024
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
510653 - DIDATTICA GENERALE E COMUNICAZIONE EDUCATIVA
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
- 2024
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
6 CFU
36 ore
No Results Found
Persone
Persone (46)
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOProfessore Ordinario
Docente
Dottorando
No Results Found