Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Programma E Obiettivi
Obiettivi
I laureati in Infermieristica sono gli operatori della professione sanitaria che svolgono con autonomia professionale attività dirette alla prevenzione, alla cura e salvaguardia della salute individuale e collettiva, espletando le funzioni individuate dalle norme istitutive del relativo profilo professionale nonché dallo specifico codice deontologico ed utilizzando metodologie di pianificazione per obiettivi dell'assistenza nell'età evolutiva, adulta e geriatrica.
I laureati sono dotati di un'adeguata preparazione nelle discipline di base, tale da consentire loro sia la migliore comprensione dei più rilevanti elementi che sono alla base dei processi fisiologici e patologici ai quali è rivolto il loro intervento preventivo e terapeutico, sia la maggiore integrazione con le altre professioni. Devono inoltre saper utilizzare almeno la lingua inglese oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
I laureati sono dotati di un'adeguata preparazione nelle discipline di base, tale da consentire loro sia la migliore comprensione dei più rilevanti elementi che sono alla base dei processi fisiologici e patologici ai quali è rivolto il loro intervento preventivo e terapeutico, sia la maggiore integrazione con le altre professioni. Devono inoltre saper utilizzare almeno la lingua inglese oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
Autonomia di giudizi
I laureati in infermieristica a conclusione del percorso formativo dovranno essere in grado di dimostrare autonomia di giudizio attraverso le seguenti abilità:
1. attuare l'Assistenza infermieristica impiegando una riflessione di tipo
esperienziale finalizzata a promuovere abilità di pensiero critico;
2. ricercare la letteratura sulla base dei quesiti emersi nella pratica clinica;
3. analizzare criticamente la letteratura e le evidenze scientifiche declinandola sulla base dei valori, convinzioni, preferenze dell'utente e del giudizio clinico;
4. secondo i diversi livelli di complessità assistenziale definire il campo di responsabilità e di autonomia facendo riferimento alle norme giuridiche e deontologiche che disciplinano l'esercizio della professione
Metodologie, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
lezioni frontali e interattive
lettura guidata
filmati, schemi e materiali, grafici
analisi e discussione dei casi
tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti
sessioni di briefing e debriefing per riflettere e rielaborare esperienze di tirocinio professionalizzante
Strumenti e metodi di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati:
esami scritti, orali, griglia per analisi di casi
scheda di valutazione strutturata per il tirocinio professionalizzante
documentazione redatta a scopo didattico
1. attuare l'Assistenza infermieristica impiegando una riflessione di tipo
esperienziale finalizzata a promuovere abilità di pensiero critico;
2. ricercare la letteratura sulla base dei quesiti emersi nella pratica clinica;
3. analizzare criticamente la letteratura e le evidenze scientifiche declinandola sulla base dei valori, convinzioni, preferenze dell'utente e del giudizio clinico;
4. secondo i diversi livelli di complessità assistenziale definire il campo di responsabilità e di autonomia facendo riferimento alle norme giuridiche e deontologiche che disciplinano l'esercizio della professione
Metodologie, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
lezioni frontali e interattive
lettura guidata
filmati, schemi e materiali, grafici
analisi e discussione dei casi
tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti
sessioni di briefing e debriefing per riflettere e rielaborare esperienze di tirocinio professionalizzante
Strumenti e metodi di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati:
esami scritti, orali, griglia per analisi di casi
scheda di valutazione strutturata per il tirocinio professionalizzante
documentazione redatta a scopo didattico
Abilità comunicative
I laureati in infermieristica a conclusione del percorso formativo triennale dovranno essere in grado di sviluppare i seguenti livelli di comunicazione:
1. Utilizzare abilità di comunicazione appropriate con le persone/assistiti in tutte le fasce d'età e con le loro famiglie all'interno del processo assistenziale
2. Utilizzare principi di insegnamento e apprendimento per interventi informativi o educativi rivolti agli assistiti, alle famiglie e alla collettività al fine di promuovere comportamenti di salute, ridurre i fattori di rischio, promuovere abilità di autocura rinforzando abilità di coping autostima e potenziando le risorse disponibili
3. Comunicare in modo efficace con modalità verbali, non verbali e scritte le valutazioni e le decisioni infermieristiche nei gruppi interdisciplinari attraverso relazioni professionali mantenendo la specificità dei diversi ruoli professionali
Metodologie, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi
Lezioni interattive, filmati, simulazioni, narrazioni, testimonianze
Analisi critica di casi e situazioni relazionali
Tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti
Briefing e de briefing per riflettere e rielaborare esperienze relazionali con l'assistito e l'èquipe
Strumenti e metodologie di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati:
osservazione di filmati o scritti di dialoghi con griglie strutturate
scheda di valutazione struttura
1. Utilizzare abilità di comunicazione appropriate con le persone/assistiti in tutte le fasce d'età e con le loro famiglie all'interno del processo assistenziale
2. Utilizzare principi di insegnamento e apprendimento per interventi informativi o educativi rivolti agli assistiti, alle famiglie e alla collettività al fine di promuovere comportamenti di salute, ridurre i fattori di rischio, promuovere abilità di autocura rinforzando abilità di coping autostima e potenziando le risorse disponibili
3. Comunicare in modo efficace con modalità verbali, non verbali e scritte le valutazioni e le decisioni infermieristiche nei gruppi interdisciplinari attraverso relazioni professionali mantenendo la specificità dei diversi ruoli professionali
Metodologie, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi
Lezioni interattive, filmati, simulazioni, narrazioni, testimonianze
Analisi critica di casi e situazioni relazionali
Tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti
Briefing e de briefing per riflettere e rielaborare esperienze relazionali con l'assistito e l'èquipe
Strumenti e metodologie di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati:
osservazione di filmati o scritti di dialoghi con griglie strutturate
scheda di valutazione struttura
Capacità di apprendimento
I laureati in infermieristica a conclusione del percorso formativo triennale dovranno essere in grado di sviluppare le seguenti abilità di autoapprendimento:
1. sviluppare abilità di studio indipendente ricercando opportunità di autoapprendimento;
2. sviluppare la capacità di porsi interrogativi in relazione all'esercizio della propria attività formulando domande pertinenti nei tempi, nei luoghi e agli interlocutori idonei;
3. dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie competenze e di individuare i bisogni formativi di sviluppo e crescita professionale;
4. dimostrare capacità di apprendimento collaborativo e di condivisione delle conoscenze all'interno dell'equipe di lavoro;
5. dimostrare capacità di autonomia nel cercare le informazioni necessarie per risolvere problemi o incertezze della pratica professionale, selezionando criticamente fonti secondarie e primarie di prove di efficacia.
Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi:
1. apprendimento basato sui problemi (PBL)
2. utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di tirocinio e nell'autovalutazione;
3. laboratori di metodologia della ricerca bibliografica cartacea e online;
4. lettura guidata alla valutazione critica della letteratura scientifica e professionale sia in italiano sia in inglese
Strumenti e metodologie di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati:
• esposizione di report su mandati di ricerca specifica;
• supervisione tutoriale sul percorso di tirocinio;
• partecipazione attiva alle sessioni di lavoro e di briefing e de briefing;
• puntualità e qualità nella presentazione degli elaborati.
1. sviluppare abilità di studio indipendente ricercando opportunità di autoapprendimento;
2. sviluppare la capacità di porsi interrogativi in relazione all'esercizio della propria attività formulando domande pertinenti nei tempi, nei luoghi e agli interlocutori idonei;
3. dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie competenze e di individuare i bisogni formativi di sviluppo e crescita professionale;
4. dimostrare capacità di apprendimento collaborativo e di condivisione delle conoscenze all'interno dell'equipe di lavoro;
5. dimostrare capacità di autonomia nel cercare le informazioni necessarie per risolvere problemi o incertezze della pratica professionale, selezionando criticamente fonti secondarie e primarie di prove di efficacia.
Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi:
1. apprendimento basato sui problemi (PBL)
2. utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di tirocinio e nell'autovalutazione;
3. laboratori di metodologia della ricerca bibliografica cartacea e online;
4. lettura guidata alla valutazione critica della letteratura scientifica e professionale sia in italiano sia in inglese
Strumenti e metodologie di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati:
• esposizione di report su mandati di ricerca specifica;
• supervisione tutoriale sul percorso di tirocinio;
• partecipazione attiva alle sessioni di lavoro e di briefing e de briefing;
• puntualità e qualità nella presentazione degli elaborati.
Requisiti di accesso
Per essere ammesso al corso di laurea lo studente deve essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, richiesto dalla normativa vigente, o di altro titolo di studio conseguito all'estero ritenuto idoneo.
L'ammissione al corso di laurea è limitata dalla programmazione degli accessi a livello nazionale (Legge 2 agosto 1999, n. 264).
L'ammissione avviene attraverso una prova concorsuale; la data e le modalità di svolgimento di tale prova sono definiti annualmente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e pubblicati in apposito bando emanato dall'Ateneo.
Agli studenti ammessi al corso di laurea con una votazione inferiore ad una prefissata soglia minima, potranno essere attribuiti specifici obblighi formativi aggiuntivi; le modalità di recupero degli eventuali deficit formativi, da colmare in ogni caso entro il primo anno di corso, sono disciplinate dal Regolamento didattico del corso di laurea.
L'ammissione al corso di laurea è limitata dalla programmazione degli accessi a livello nazionale (Legge 2 agosto 1999, n. 264).
L'ammissione avviene attraverso una prova concorsuale; la data e le modalità di svolgimento di tale prova sono definiti annualmente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e pubblicati in apposito bando emanato dall'Ateneo.
Agli studenti ammessi al corso di laurea con una votazione inferiore ad una prefissata soglia minima, potranno essere attribuiti specifici obblighi formativi aggiuntivi; le modalità di recupero degli eventuali deficit formativi, da colmare in ogni caso entro il primo anno di corso, sono disciplinate dal Regolamento didattico del corso di laurea.
Esame finale
La prova finale, con valore di esame di stato abilitante all'esercizio della professione di Infermiere (art. 7 D.I. 19 febbraio 2010), si compone di:
1) una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di possedere le conoscenze e le abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie del profilo professionale;
2) la redazione di un elaborato di tesi e sua dissertazione.
La votazione di laurea (da un minimo di 66 punti a un massimo di 110, con eventuale lode) è assegnata da apposita commissione in seduta pubblica.
I contenuti e le modalità di organizzazione e di svolgimento della prova finale, nonché di formazione della Commissione ad essa preposta e dei criteri di valutazione, sono definiti, secondo la normativa vigente, nel Regolamento didattico del corso di laurea.
1) una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di possedere le conoscenze e le abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie del profilo professionale;
2) la redazione di un elaborato di tesi e sua dissertazione.
La votazione di laurea (da un minimo di 66 punti a un massimo di 110, con eventuale lode) è assegnata da apposita commissione in seduta pubblica.
I contenuti e le modalità di organizzazione e di svolgimento della prova finale, nonché di formazione della Commissione ad essa preposta e dei criteri di valutazione, sono definiti, secondo la normativa vigente, nel Regolamento didattico del corso di laurea.
Didattica
Insegnamenti (120)
6 CFU
90 ore
2 CFU
30 ore
4 CFU
60 ore
1 CFU
15 ore
3 CFU
45 ore
2 CFU
30 ore
3 CFU
45 ore
3 CFU
45 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
3 CFU
45 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
15 ore
1 CFU
15 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
1 CFU
15 ore
2 CFU
30 ore
1 CFU
15 ore
3 CFU
45 ore
503476 - PATOLOGIA GENERALE E CLINICA / IMMUNOLOGIA
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
1 CFU
15 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
3 CFU
90 ore
503743 - INFERMIERISTICA GENERALE, TEORIE DEL NURSING E FONDAMENTI EDUCATIVO-RELAZIONALI
Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
503743 - INFERMIERISTICA GENERALE, TEORIE DEL NURSING E FONDAMENTI EDUCATIVO-RELAZIONALI
Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
503743 - INFERMIERISTICA GENERALE, TEORIE DEL NURSING E FONDAMENTI EDUCATIVO-RELAZIONALI
Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
3 CFU
45 ore
1 CFU
15 ore
3 CFU
45 ore
3 CFU
45 ore
3 CFU
45 ore
3 CFU
45 ore
3 CFU
45 ore
3 CFU
45 ore
503755 - INFERMIERISTICA EPIDEMIOLOGICA E TERRITORIALE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
503759 - METODOLOGIA DI ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
503759 - METODOLOGIA DI ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
503759 - METODOLOGIA DI ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
503759 - METODOLOGIA DI ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
503766 - INFERMIERISTICA CLINICA PEDIATRIA E NEONATOLOGIA
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
503766 - INFERMIERISTICA CLINICA PEDIATRIA E NEONATOLOGIA
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
503766 - INFERMIERISTICA CLINICA PEDIATRIA E NEONATOLOGIA
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
1 CFU
15 ore
1 CFU
15 ore
1 CFU
15 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
503773 - INFERMIERISTICA SALUTE MENTALE E PSICHIATRICA
Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
503773 - INFERMIERISTICA SALUTE MENTALE E PSICHIATRICA
Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)
- 2024
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
1 CFU
15 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
2 CFU
30 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
508990 - TERAPIA DEL DOLORE: DALLA DIAGNOSI ALL'APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
508990 - TERAPIA DEL DOLORE: DALLA DIAGNOSI ALL'APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
6 CFU
180 ore
2 CFU
60 ore
6 CFU
180 ore
21 CFU
630 ore
25 CFU
750 ore
510132 - ASSISTENZA INFERMIERISTICA E PROCESSI EDUCATIVO-RELAZIONALI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
1 CFU
15 ore
510132 - ASSISTENZA INFERMIERISTICA E PROCESSI EDUCATIVO-RELAZIONALI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
1 CFU
15 ore
510132 - ASSISTENZA INFERMIERISTICA E PROCESSI EDUCATIVO-RELAZIONALI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
1 CFU
15 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
510255 - BLSD - BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION E DISOSTRUZIONE VIE AEREE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
510255 - BLSD - BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION E DISOSTRUZIONE VIE AEREE
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
No Results Found
Persone
Persone (114)
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Professore associato
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
Docente
No Results Found