Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

SCIENZE LETTERARIE E DEI BENI CULTURALI

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI
Sede:
CREMONA
Url:
https://scienzeletterariebeniculturali.cdl.unipv.it/it
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

I laureati in questo corso di studi sono professionisti in grado di operare nei campi della conservazione, gestione, promozione, produzione e valorizzazione del patrimonio culturale nonché nell'organizzazione culturale in generale; come pubblicisti, consulenti ed editori di testi. Essi possono inoltre proseguire la loro preparazione con le lauree magistrali previste per le specifiche classi, al fine di approfondire le competenze in preparazione alla professione.

In relazione alle competenze maturate e a quelle richieste negli ambiti professionali indicati, i laureati in questo corso di studi svolgono funzioni: - consultive (circa l'attività di conservazione, tutela e valorizzazione dei beni culturali, l'attività editoriale e di ricerca); - organizzative (rispetto agli eventi culturali, al lavoro in archivi e biblioteche, alla tutela del patrimonio culturale); - critiche (con particolare riguardo alla pubblicistica); - direttive e di responsabilità (in seguito ad apprendistato e al pieno conseguimento di competenze anche operative specifiche).
I laureati in questo corso di studi possiedono conoscenze multi e interdisciplinari e capacità di comprensione in ambito filologico-letterario, storico, storico-librario e storico-artistico, in un arco cronologico potenzialmente esteso dall'antichità ai nostri giorni. Essi hanno consapevolezza delle tematiche più attuali del dibattito scientifico relativo agli ambiti di studio e di aspetti specifici relativi alla produzione e alla tradizione dei testi scritti, all'analisi critica di opere d'arte (e di spettacolo), alla conoscenza, alla valorizzazione e alla conservazione del patrimonio documentario, artistico e di spettacolo nonché librario.
I laureati in questo corso di studi possono trovare impieghi aderenti alle proprie competenze nelle biblioteche, anche specialistiche, pubbliche e private; negli archivi, pubblici e privati; nei musei e nelle soprintendenze; negli uffici stampa; nelle case editrici; negli istituti culturali; nel campo degli organi di informazione e dei media; nell'ambito più generale dello studio, della catalogazione, della conservazione, della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale, in particolare quello librario e quello artistico; nell'insegnamento.

Didattica

Insegnamenti (53)

  • ascendente
  • decrescente

500000 - PROVA FINALE

( - ) - 2025
6 CFU
0 ore

500050 - FILOSOFIA TEORETICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
BAGETTO LUCA
6 CFU
42 ore

500057 - STORIA MEDIEVALE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
RICCI ADELAIDE
12 CFU
72 ore

500058 - STORIA CONTEMPORANEA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
ALBERGONI GIANLUCA
12 CFU
84 ore

500065 - ESTETICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
BAGETTO LUCA
6 CFU
36 ore

500880 - LINGUA INGLESE 2

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

500976 - FILOLOGIA ROMANZA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
GATTI LUCA
6 CFU
36 ore

500984 - LINGUA E LETTERATURA LATINA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
FALCONE MARIA JENNIFER
6 CFU
42 ore

500988 - LINGUISTICA ITALIANA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
BRICCHI MARIAROSA
12 CFU
72 ore

500994 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
FONTANA SARA
6 CFU
42 ore

500998 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE - A

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
GORIO GIGLIOLA
6 CFU
36 ore

500999 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE - B

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
GORIO GIGLIOLA
6 CFU
36 ore

501042 - STORIA MODERNA - A

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
NEGRUZZO SIMONA
6 CFU
36 ore

501043 - STORIA MODERNA - B

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
NEGRUZZO SIMONA
6 CFU
36 ore

501050 - LINGUA E LETTERATURA GRECA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
ROCCONI ELEONORA
6 CFU
36 ore

501114 - ESEGESI DELLE FONTI DI STORIA ROMANA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
PORCIANI LEONE
6 CFU
42 ore

501115 - LETTERATURA BIZANTINA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
BRECCIA GASTONE
6 CFU
36 ore

501118 - CIVILTÀ BIZANTINA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
BRECCIA GASTONE
6 CFU
36 ore

501144 - STAGE/TIROCINIO

( - ) - 2025
6 CFU
150 ore

501193 - FILOLOGIA ITALIANA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
VELA CLAUDIO
12 CFU
78 ore

501284 - LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
BALBONI LAURA
6 CFU
36 ore

501297 - STORIA DEL TEATRO ANTICO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
ROCCONI ELEONORA
6 CFU
36 ore

501301 - STORIA ANTICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PORCIANI LEONE
12 CFU
78 ore

501392 - FONDAMENTI DI GEOGRAFIA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
RESMINI MONICA
6 CFU
36 ore

501398 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
VELA CLAUDIO
6 CFU
42 ore

501406 - PALEOGRAFIA GRECA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
D'AGOSTINO MARCO
6 CFU
36 ore

501407 - STORIA DEL CINEMA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
MOSCONI ELENA
6 CFU
42 ore

501408 - STORIA DEL TEATRO

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
CIOFFRESE Davide
6 CFU
36 ore

501438 - LETTERATURA TEDESCA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
FOCHER ARTEMIO WOLFANGO
6 CFU
36 ore

501451 - STORIA DEL CRISTIANESIMO IN ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
NEGRUZZO SIMONA
6 CFU
36 ore

501455 - LINGUA TEDESCA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
FOCHER ARTEMIO WOLFANGO
6 CFU
36 ore

501535 - STORIA DELL'ARTE LOMBARDA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
VISIOLI MONICA
6 CFU
42 ore

502743 - MUSEOLOGIA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

504313 - TEORIA E ANALISI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
MOSCONI ELENA
6 CFU
42 ore

504373 - STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
VISIOLI MONICA
6 CFU
42 ore

506608 - TIROCINIO ERASMUS PLACEMENT

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
12 CFU
300 ore

507318 - STORIA MILITARE ANTICA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
BRECCIA GASTONE
6 CFU
36 ore

508060 - STORIA DEL RISORGIMENTO

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
ALBERGONI GIANLUCA
6 CFU
36 ore

508067 - FONDAMENTI DI BIBLIOGRAFIA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
BIANCHINI CARLO
6 CFU
42 ore

508070 - LABORATORIO DI LINGUISTICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
BRICCHI MARIAROSA
6 CFU
48 ore

508071 - STORIA DELLA FOTOGRAFIA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
MOSCONI ELENA
6 CFU
36 ore

508072 - GEOGRAFIA DELL'AMBIENTE E DEL PAESAGGIO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PARIS MARIO
6 CFU
36 ore

508220 - STORIA DELLA CRITICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PANIZZA GIORGIO SILVIO
6 CFU
36 ore

508221 - ELEMENTI DI LINGUA LATINA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
FALCONE MARIA JENNIFER
6 CFU
42 ore

508222 - STORIA DELL'ARTE GRECA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
RICCOMINI ANNA MARIA
6 CFU
42 ore

508223 - STORIA DELL'ARTE ROMANA

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
RICCOMINI ANNA MARIA
6 CFU
42 ore

510136 - STORIA DELLA TRADIZIONE E FORTUNA DEI CLASSICI

Primo Semestre (29/09/2025 - 23/01/2026) - 2025
FALCONE MARIA JENNIFER
6 CFU
36 ore

510174 - STORIA DEI CONCETTI

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
BAGETTO LUCA
6 CFU
42 ore

510655 - DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MALAGODI MARCO
6 CFU
36 ore

510676 - STORIA DELLE LITURGIE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
VARELLI GIOVANNI
6 CFU
36 ore

511034 - PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO

( - ) - 2025
3 CFU
30 ore

511370 - FILOSOFIA TEORETICA AVANZATO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
BAGETTO LUCA
6 CFU
42 ore

511629 - PROVA FINALE CONCLUSIVA

( - ) - 2025
3 CFU
30 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (26)

  • ascendente
  • decrescente

ALBERGONI GIANLUCA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA
Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
Professore associato

BAGETTO LUCA

Gruppo 11/PHIL-01 - FILOSOFIA TEORETICA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-01/A - Filosofia teoretica
Professore associato

BALBONI LAURA

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo
Docente

BIANCHINI CARLO

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE
Settore HIST-04/C - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Professore associato

BRECCIA GASTONE

Gruppo 10/HELL-01 - LINGUA E LETTERATURA GRECA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore HELL-01/C - Civiltà bizantina
Ricercatore

BRICCHI MARIAROSA

Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
Professore associato

CIOFFRESE Davide

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
DocenteAssegnista

D'AGOSTINO MARCO

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE
Settore HIST-04/D - Paleografia
Professore Ordinario

FALCONE MARIA JENNIFER

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/LATI-01 - LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore LATI-01/A - Lingua e letteratura latina
Professore associato

FOCHER ARTEMIO WOLFANGO

Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato

FONTANA SARA

Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Professore associato

GATTI LUCA

Settore FLMR-01/B - Filologia e linguistica romanza
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatore

GORIO GIGLIOLA

Settore ARTE-01/A - Storia dell'arte medievale
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Ricercatore

MALAGODI MARCO

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-01/B - Chimica dell'ambiente e dei beni culturali
Gruppo 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI
Professore associato

MOSCONI ELENA

Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Professore Ordinario

NEGRUZZO SIMONA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore HIST-02/A - Storia moderna
Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA
Professore associato

PANIZZA GIORGIO SILVIO

Gruppo 10/ITAL-01 - LETTERATURA ITALIANA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ITAL-01/A - Letteratura italiana
Professore associato

PARIS MARIO

Docente

PORCIANI LEONE

Settore STAN-01/A - Storia greca
Gruppo 10/STAN-01 - STORIA GRECA E ROMANA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato

RESMINI MONICA

Docente

RICCI ADELAIDE

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore M-STO/01 - Storia Medievale
Docente

RICCOMINI ANNA MARIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
Settore ARCH-01/D - Archeologia classica
Professore associato

ROCCONI ELEONORA

Gruppo 10/HELL-01 - LINGUA E LETTERATURA GRECA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore HELL-01/B - Lingua e letteratura greca
Professore associato

VARELLI GIOVANNI

Settore PEMM-01/C - Musicologia e storia della musica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Professore associato

VELA CLAUDIO

Settore LIFI-01/B - Filologia della letteratura italiana
Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore Ordinario

VISIOLI MONICA

Settore ARTE-01/B - Storia dell'arte moderna
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Professore associato
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (3)

Assistenti di archivio e di biblioteca

Tecnici dei musei

Tecnici delle biblioteche

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0